Quante cure termali passa la mutua?
Le Limitazioni delle Cure Termali Rimborsate dal SSN
Il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano riconosce e rimborsa un singolo ciclo di cure termali per ciascun anno. Questo ciclo comprende 12 o 24 sedute, da effettuare entro un arco di 12 giorni consecutivi dalla data di inizio.
Copertura delle Cure Termali
Il SSN copre i costi delle cure termali solo se vengono prescritte da un medico specialista e se vengono effettuate presso stabilimenti termali convenzionati con il servizio sanitario nazionale. Per accedere alle cure termali con rimborso, è necessario essere in possesso di una ricetta medica redatta su apposito modulo del SSN e di un documento di identità.
Numero di Sedute Riconosciute
Il numero di sedute terapeutiche rimborsabili dal SSN varia a seconda della patologia per cui vengono prescritte le cure. Di norma, sono riconosciute:
- 12 sedute per patologie come artrosi, reumatismi extra-articolari e malattie della pelle
- 24 sedute per patologie come prostatiti, affezioni ginecologiche e malattie del sistema nervoso periferico
Periodo di Fruizione
Il ciclo di cure termali deve essere effettuato entro un arco di 12 giorni consecutivi dalla data di inizio indicata sulla ricetta medica. Non è possibile dividere il ciclo in più periodi o effettuarlo in strutture diverse.
Pagamento del Ticket
Sebbene le cure termali siano rimborsate dal SSN, è necessario il pagamento di un ticket che varia a seconda della regione e della patologia trattata. Il ticket può essere esentato per alcune categorie di cittadini, come invalidi, pensionati con redditi bassi o persone con patologie croniche.
Eccezioni e Altri Rimborsi
In alcuni casi, il SSN può riconoscere più di un ciclo di cure termali all’anno per specifiche patologie, come la psoriasi e le patologie urologiche. Inoltre, alcune regioni prevedono ulteriori forme di rimborso per le cure termali non coperte dal SSN, attraverso piani sanitari integrativi o contributi da parte di enti locali.
#Cure Termali #Mutua #SaluteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.