Chi ha diritto alle terme gratis?

88 visite
Le terme sono gratuite per i lavoratori infortunati o con malattie professionali in inabilità assoluta, i titolari di rendita con revisione attiva e i malati di silicosi o asbestosi.
Commenti 0 mi piace

Terme gratuite: chi ne ha diritto

Le terme sono una preziosa risorsa per chi cerca sollievo da dolori e disturbi legati al fisico. Tuttavia, i trattamenti termali possono essere costosi, lasciando molte persone a chiedersi chi abbia diritto alle terme gratuite. In questo articolo, esamineremo i requisiti per l’accesso alle terme gratuite in Italia.

Infortunati sul lavoro o malati professionali

I lavoratori che hanno subito un infortunio sul lavoro o che soffrono di una malattia professionale che li ha resi inabili al lavoro in modo assoluto hanno diritto a ricevere trattamenti termali gratuiti. Questo include anche i titolari di rendita con revisione attiva.

Malati di silicosi o asbestosi

Le persone affette da silicosi o asbestosi, due gravi malattie polmonari, hanno diritto a ricevere trattamenti termali gratuiti. Queste malattie sono causate dall’esposizione alla polvere di silice o di amianto e possono portare a invalidità permanente.

Come richiedere le terme gratuite

Per richiedere trattamenti termali gratuiti, i beneficiari devono presentare una domanda all’istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL). La domanda deve includere:

  • Il certificato medico che attesta l’infortunio o la malattia professionale e l’inabilità assoluta
  • Il documento di riconoscimento
  • Il codice fiscale

L’INAIL valuterà la domanda e, se approvata, emetterà un buono per il trattamento termale. Il buono può essere utilizzato in qualsiasi stabilimento termale convenzionato con l’INAIL.

Conclusione

Le terme gratuite sono un importante beneficio per i lavoratori infortunati o malati professionali e per le persone affette da silicosi o asbestosi. Questi trattamenti possono aiutare ad alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita. Se si rientra nei requisiti, è importante contattare l’INAIL per richiedere l’accesso alle terme gratuite.