Come non pagare alle terme?
Come accedere alle cure termali gratis attraverso il SSN e l’INPS
Le cure termali, note per le loro proprietà benefiche per la salute, possono rappresentare un costo significativo per molte persone. Tuttavia, alcuni lavoratori possono beneficiare di cure termali gratuite tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS).
Cure termali tramite il SSN
Il SSN fornisce cure termali gratuite a specifici gruppi di persone che soddisfano determinati criteri medici. Queste persone includono:
- Lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato
- Lavoratori autonomi iscritti all’INPS
- Pensionati
- Invalidi civili
Per poter accedere alle cure termali gratuite tramite il SSN, i richiedenti devono presentare il seguente modulo:
- Modello SS505 (Richiesta di autorizzazione per cure termali)
Il modulo deve essere compilato e inviato alla competente ASL di residenza del richiedente. L’ASL valuterà la domanda e, se idonea, rilascerà un’autorizzazione per le cure termali.
Cure termali tramite l’INPS
Anche l’INPS offre cure termali gratuite ad alcune categorie di lavoratori, tra cui:
- Lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato
- Lavoratori autonomi iscritti all’INPS
- Pensionati
- Invalidi civili
I lavoratori che rientrano in queste categorie possono richiedere le cure termali tramite l’INPS presentando il seguente modulo:
- Modello IST03 (Richiesta di cure termali)
Il modulo deve essere compilato e inviato all’INPS di competenza territoriale. L’INPS valuterà la domanda e, se idonea, rilascerà un’autorizzazione per le cure termali.
Prestazioni riservate a chi le necessita
È importante notare che le cure termali gratuite tramite il SSN e l’INPS sono riservate a coloro che ne hanno effettivamente bisogno per prevenire o curare patologie. Pertanto, le persone che intendono richiedere tali prestazioni devono essere in possesso di una certificazione medica che attesti la necessità delle cure termali.
Se sei interessato ad accedere alle cure termali gratuite, ti consigliamo di contattare la tua ASL o l’INPS per ricevere informazioni dettagliate sui requisiti e sulle modalità di presentazione della domanda.
#Offerte Terme#Risparmia Terme#Trucchi TermeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.