Chi può rilasciare la dichiarazione di conformità?
Il tecnico installatore, responsabile della realizzazione di un impianto (elettrico, idraulico, gas, antincendio, ecc.), rilascia la dichiarazione di conformità. Questo documento certifica che limpianto è stato eseguito a regola darte, in ottemperanza alle normative e alle specifiche tecniche applicabili, garantendo la sicurezza e la funzionalità dellinstallazione.
Dichiarazione di conformità: chi può rilasciarla?
In Italia, la dichiarazione di conformità (DiCo) è un documento che attesta che un impianto è stato realizzato secondo le norme e le specifiche tecniche applicabili. È obbligatoria per legge e deve essere rilasciata da un tecnico abilitato.
Il tecnico responsabile dell’installazione dell’impianto è l’unico che può rilasciare la DiCo. Questo perché è l’unico che ha le competenze e l’esperienza necessarie per certificare che l’impianto è stato eseguito a regola d’arte e che rispetta tutte le normative vigenti.
La DiCo deve contenere le seguenti informazioni:
- Dati del tecnico installatore
- Dati dell’impianto
- Normative e specifiche tecniche applicate
- Dichiarazione di conformità vera e propria
La DiCo deve essere consegnata al committente dell’impianto al termine dei lavori. Il committente è tenuto a conservarla per tutta la durata di vita dell’impianto.
In caso di controllo da parte degli enti preposti, la DiCo è il documento che dimostra che l’impianto è stato realizzato in modo conforme alle normative. In caso di mancanza o irregolarità della DiCo, il committente dell’impianto può essere sanzionato.
Pertanto, è molto importante che la DiCo venga rilasciata da un tecnico abilitato e che contenga tutte le informazioni richieste dalla legge. Solo così si può garantire la sicurezza e la funzionalità dell’impianto.
#Conformità#Dichiarazione#RilascioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.