Chi può rilasciare la marcatura CE?

0 visite

La marcatura CE è responsabilità del fabbricante UE. Se il fabbricante è extra-UE, spetta al suo rappresentante autorizzato residente nellUnione Europea. In assenza di entrambi, lobbligo grava su chi immette per primo il prodotto nel mercato comunitario.

Commenti 0 mi piace

La responsabilità della marcatura CE

La marcatura CE è un marchio di conformità obbligatorio per tutti i prodotti commercializzati nello Spazio Economico Europeo (SEE). Indica che il prodotto soddisfa i requisiti essenziali di sicurezza, salute e protezione dell’ambiente stabiliti dalle direttive europee pertinenti.

La responsabilità del rilascio della marcatura CE è affidata a:

  • Fabbricante UE: Se il fabbricante del prodotto si trova all’interno del SEE, è direttamente responsabile del rilascio della marcatura CE.
  • Rappresentante autorizzato: Se il fabbricante del prodotto non si trova nel SEE, deve nominare un rappresentante autorizzato residente nell’Unione Europea. In questo caso, il rappresentante autorizzato è responsabile del rilascio della marcatura CE.
  • Importatore: Se non è disponibile né un fabbricante UE né un rappresentante autorizzato, l’obbligo di rilasciare la marcatura CE ricade sull’importatore che immette per primo il prodotto nel mercato comunitario.

È importante notare che la marcatura CE non è una garanzia di qualità o di prestazioni. Piuttosto, attesta che il prodotto soddisfa i requisiti minimi di sicurezza e di salvaguardia della salute stabiliti dalla legislazione europea.

Per poter rilasciare la marcatura CE, il fabbricante o il suo rappresentante autorizzato devono:

  • Condurre una valutazione della conformità del prodotto con le direttive europee applicabili.
  • Conservare la documentazione tecnica che dimostri la conformità del prodotto.
  • Apporre la marcatura CE sul prodotto in modo visibile, leggibile e indelebile.

Il mancato rispetto degli obblighi relativi alla marcatura CE può comportare sanzioni e la rimozione del prodotto dal mercato.