Come si chiama il bonus 100 euro?
Bonus Busta Paga: lo Stipendio Extra da 100 Euro
Introdotto nel luglio 2020 dal Decreto Cura Italia, il Bonus Busta Paga, noto anche come ex Bonus Renzi, è un contributo economico pari a 100 euro erogato ai lavoratori italiani che soddisfano determinati criteri.
Destinatari del Bonus
Il Bonus Busta Paga spetta ai lavoratori dipendenti privati e pubblici che nel 2020 hanno percepito un reddito imponibile inferiore a 28.000 euro. Sono esclusi dal beneficio i titolari di pensione e gli autonomi.
Integrazione alla Busta Paga
L’importo del Bonus Busta Paga viene accreditato direttamente in busta paga nelle mensilità di novembre e dicembre 2020. Non è prevista alcuna richiesta specifica da parte del lavoratore; l’erogazione viene effettuata automaticamente dal datore di lavoro.
Impatto sui Contributi Previdenziali
Il Bonus Busta Paga non concorre alla formazione della base imponibile ai fini del calcolo dei contributi previdenziali e assistenziali. Ciò significa che l’importo del bonus non influisce sull’ammontare dei contributi versati.
Finalità del Bonus
L’obiettivo del Bonus Busta Paga è quello di sostenere il reddito dei lavoratori a basso reddito particolarmente colpiti dalla crisi economica causata dalla pandemia di COVID-19. Il bonus rappresenta un contributo concreto per aiutare le famiglie a far fronte alle spese quotidiane.
Note Aggiuntive
- Il Bonus Busta Paga è un’agevolazione fiscale temporanea ed è stato prorogato fino a tutto il 2021.
- L’importo del bonus non è tassabile, quindi non viene applicata alcuna imposta sul reddito.
- Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate o rivolgersi a un commercialista.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.