Come si scarica il proprio estratto conto Inps?

3 visite

Per scaricare lestratto conto INPS (76/2020) dal 1° ottobre 2021, accedi allarea riservata con SPID, CIE o CNS. Nel menù a sinistra, seleziona Fascicolo previdenziale e poi Consultazione estratto conto unificato.

Commenti 0 mi piace

Ma sai che fatica, a volte, scaricare quell’estratto conto INPS? Sembra una cosa semplice, eh? Ma poi ti ritrovi lì, davanti al computer, con quell’ansia che ti stringe lo stomaco… Ricordo una volta, mio zio, poverino, ci ha messo un’eternità! Giuro, quasi un’ora! E lui con la tecnologia… diciamo che non è proprio a suo agio.

Comunque, da ottobre 2021 (o era il 2020? Boh, le date…), per scaricare quello dannato estratto conto (e parliamo della versione 76/2020, se non sbaglio…), bisogna usare SPID, CIE o CNS. Sai, quelle cose lì… se non le hai, ti tocca fare un sacco di giri. Io, per esempio, ho dovuto ricorrere a mio nipote, un genio del computer, per attivare lo SPID. Che nervi!

Una volta che sei dentro, nell’area riservata, ovviamente… devi cercare il “Fascicolo previdenziale”. Poi, clicca su “Consultazione estratto conto unificato”. Sembra facile a dirsi, eh? Ma se non sei pratico, puoi perderti facilmente tra tutte quelle opzioni. Ricordo ancora la mia nonna… lei, poverina, si sarebbe persa in quel labirinto digitale.

Insomma, un iter che sembra semplice sulla carta ma che poi, nella pratica, può diventare un vero e proprio calvario. Magari ci vorrebbe una guida più… umana, diciamo. Meno asettica, più vicina alle difficoltà che possono incontrare le persone meno avvezze alla tecnologia. A volte mi chiedo, ma perché non semplificano le cose? Forse sarebbe un’idea… no?

#Estratto Conto #Inps Conto #Scaricare Estratto