Come viene calcolato il bonus sociale sulle bollette?
Come viene calcolato l’importo del bonus sociale sulle bollette?
Il bonus sociale per le bollette di luce e gas è una misura di sostegno economico prevista a favore di determinati nuclei familiari a basso reddito o con particolari condizioni di disagio. L’importo del bonus, erogato direttamente in bolletta dal fornitore del servizio, varia in base alla composizione del nucleo familiare e alla fascia di consumo.
Criteri di calcolo
L’importo del bonus sociale viene calcolato tenendo conto dei seguenti criteri:
- Composizione del nucleo familiare: L’importo del bonus è correlato al numero di componenti del nucleo familiare.
- Fascia di consumo: L’importo del bonus varia a seconda della fascia di consumo annuo di energia elettrica o gas naturale.
Importi del bonus sociale
Gli importi del bonus sociale per il 2024, come stabiliti dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), sono i seguenti:
Elettricità
- Nuclei familiari con 1-2 componenti: 142,49 euro
- Nuclei familiari con 3 componenti: 160,67 euro
- Nuclei familiari con 4 o più componenti: 203,79 euro
Gas naturale
- Nuclei familiari con 1-2 componenti: 142,18 euro
- Nuclei familiari con 3 componenti: 160,36 euro
- Nuclei familiari con 4 o più componenti: 203,53 euro
Requisiti di accesso
Per poter beneficiare del bonus sociale, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Isee: L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) deve essere inferiore a determinate soglie variabili a seconda della composizione del nucleo familiare.
- Residenza: Il nucleo familiare deve risiedere in Italia e l’abitazione deve essere adibita ad uso domestico.
- Fornitura attiva: Il bonus viene riconosciuto solo a coloro che hanno una fornitura di elettricità o gas attiva presso il proprio domicilio.
Modalità di erogazione
Il bonus sociale viene erogato direttamente in bolletta dal fornitore del servizio. L’importo viene applicato in automatico a partire dalla data di riconoscimento del diritto al bonus.
In conclusione, il bonus sociale è una misura di sostegno importante per le famiglie a basso reddito che contribuisce ad alleviare gli oneri delle bollette di luce e gas. L’importo del bonus varia in base alla composizione del nucleo familiare e alla fascia di consumo, ed è necessario soddisfare determinati requisiti per poter beneficiarne.
#Aiuti Energia#Bollette Luce#Bonus SocialeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.