Chi ha diritto al bonus gas e luce 2024?

5 visite
Il bonus gas e luce 2024 è destinato a nuclei familiari con utenza domestica, ISEE inferiore a €9.530 o con almeno 4 figli a carico e ISEE fino a €20.000. Il beneficio è legato al reddito e al numero dei componenti.
Commenti 0 mi piace

Bonus Gas e Luce 2024: Guida ai Requisiti e ai Benefici

Il bonus gas e luce è un’agevolazione statale destinata a sostenere le famiglie italiane nel pagamento delle bollette energetiche. Per l’anno 2024, è stato introdotto un nuovo sistema di erogazione basato sul reddito e sul numero dei componenti del nucleo familiare.

Chi ha diritto

Il bonus gas e luce 2024 spetta ai nuclei familiari residenti in Italia che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Utenza domestica: L’agevolazione è riservata ai titolari di utenze domestiche di gas e/o energia elettrica.
  • ISEE basso:
    • Nuclei familiari con ISEE inferiore a €9.530.
    • Nuclei familiari con almeno 4 figli a carico e ISEE fino a €20.000.

Benefici

L’importo del bonus varia a seconda del reddito e del numero dei componenti del nucleo familiare.

Fasce ISEE Importo bonus (euro)
0 – €8.265 240
€8.265 – €9.530 123
€9.530 – €12.000 83
€12.000 – €20.000 54

Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico, il bonus viene maggiorato di 100 euro.

Come fare domanda

Il bonus gas e luce 2024 verrà automaticamente erogato dalle aziende fornitrici di gas ed elettricità a coloro che ne hanno diritto. Non è necessaria alcuna domanda.

Quando verrà erogato

Il bonus verrà erogato in due rate:

  • Prima rata: tra gennaio e marzo 2024.
  • Seconda rata: tra luglio e settembre 2024.

Attenzione alle truffe

Si invitano i cittadini a diffidare di eventuali comunicazioni o richieste di pagamento relative al bonus gas e luce 2024. L’agevolazione verrà erogata automaticamente dalle aziende fornitrici e non richiede alcun pagamento anticipato.