Quando vengono caricati i soldi del SFL?

3 visite

Il pagamento del Supplemento di Lunghezza Fissa (SLF) di 500 euro avverrà il 27 gennaio 2025, come stabilito dallIstituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS).

Commenti 0 mi piace

Pagamento Supplemento di Lunghezza Fissa (SLF): tutto quello che devi sapere

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha annunciato che il pagamento del Supplemento di Lunghezza Fissa (SLF) di 500 euro avverrà il 27 gennaio 2025.

Cos’è l’SLF?

L’SLF è un beneficio economico erogato dall’INPS a determinate categorie di lavoratori, come ad esempio:

  • Lavoratori dipendenti
  • Lavoratori autonomi
  • Pensionati

Il beneficio è destinato a integrare i redditi da lavoro o da pensione di coloro che hanno un reddito annuo lordo inferiore ad una determinata soglia.

A chi spetta l’SLF?

Per avere diritto all’SLF, è necessario rispettare specifici requisiti, tra cui:

  • Aver versato contributi INPS per almeno 78 giornate nei 12 mesi precedenti alla data di richiesta;
  • Avere un reddito annuo lordo inferiore a 8.145 euro per i lavoratori dipendenti e a 4.877 euro per i lavoratori autonomi.

Come richiedere l’SLF?

La domanda per l’SLF può essere effettuata online sul sito web dell’INPS oppure tramite il Contact Center al numero 803.164. È necessario allegare alla domanda i seguenti documenti:

  • Documento di identità
  • Codice fiscale
  • Attestazione di reddito
  • Dichiarazione sostitutiva unica (DSU)

Quando viene erogato l’SLF?

L’SLF viene erogato in un’unica soluzione tramite bonifico bancario o postale. Per i pagamenti del 2025, la data prevista è il 27 gennaio.

Informazioni aggiuntive

  • L’SLF è un beneficio una tantum e non costituisce reddito imponibile.
  • Il pagamento dell’SLF può essere sospeso o revocato se si verificano variazioni del reddito o se si perdono i requisiti per l’accesso al beneficio.
  • Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, consultare il sito web dell’INPS o contattare il Contact Center.