Che costume indossare in una SPA?

2 visite

Costume ideale per la SPA?

Bikini o intero, entrambi validi. Il due pezzi asciuga più rapidamente, lasciando traspirare la pelle e riducendo il ristagno di sudore, vapore e umidità da saune e piscine termali.

Commenti 0 mi piace

Ok, eccomi qui a provare a dare un’impronta più personale e “vissuta” a questo consiglio sui costumi da bagno per la SPA. Pronti?

Ma quindi, che mi metto per andare alla SPA?

Bikini o intero? Ecco la domanda che mi assilla sempre, ogni volta che prenoto una giornata di relax. E immagino non sia solo un mio problema!

Diciamo la verità, la risposta è: entrambi vanno bene. Però… c’è sempre un però, no?

Mi ricordo una volta, a Sirmione. Un caldo umido da morire, sauna bollente e poi subito nella piscina termale. Indossavo un costume intero, bellissimo, certo, ma… mamma mia, che fatica asciugarsi! Mi sentivo come un pollo in panatura, completamente avvolta e madida. Da lì ho capito una cosa: il due pezzi, alla fine, ha i suoi vantaggi.

Sarà che si asciuga prima, lasciando la pelle più libera di respirare. E forse, diciamocelo, un po’ di aria fa bene dopo tutto quel vapore, non trovate? Riduce quel senso di “appiccicaticcio” che, almeno a me, dà un po’ fastidio dopo la sauna.

Certo, magari pensi che l’intero sia più elegante, più “da SPA”. Ma chi ci dice che un bel bikini non possa essere altrettanto chic? E poi, alla fine, l’importante è sentirsi a proprio agio, no?

Magari tu preferisci sentirti più coperta, più avvolta. Perfetto! L’importante è che tu ti senta bene con te stessa. Io ho imparato che, almeno per me, la praticità vince sull’estetica (anche se cerco sempre di trovare un compromesso, eh!).

Quindi, la prossima volta che ti trovi a preparare la borsa per la SPA, ricordati di questa mia piccola, personalissima riflessione. E poi, fammi sapere cosa hai scelto! Sono curiosa! 😉