Come si va vestiti in sauna?

0 visite

In sauna, la nudità è la norma per una corretta igiene e per massimizzare i benefici del calore. Asciugamani personali sono essenziali per la pulizia delle panche.

Commenti 0 mi piace

Il galateo della sauna: come vestirsi e comportarsi

La sauna è un rituale di benessere che affonda le sue radici in antiche tradizioni nordiche. Per ottenere il massimo dei benefici e rispettare il galateo della sauna, è importante seguire alcune semplici regole sull’abbigliamento.

Nudità: la norma non scritta

In sauna, la nudità è la norma non scritta. Questo non ha nulla a che vedere con l’esibizionismo, ma con l’igiene e l’efficacia del trattamento. La temperatura elevata della sauna favorisce la sudorazione, che a sua volta aiuta ad eliminare le impurità dalla pelle. I vestiti, anche se leggeri, ostacolerebbero questo processo.

Inoltre, la nudità consente al calore di raggiungere in modo uniforme tutto il corpo, massimizzando i benefici del trattamento. In alcuni paesi, come la Finlandia, la nudità è obbligatoria per legge nelle saune pubbliche.

Asciugamani personali: un must

Anche se in sauna non si indossano vestiti, un asciugamano personale è indispensabile. Questo serve per sedersi sulle panche, che possono diventare molto calde, e per pulire il sudore. Per motivi di igiene, è consigliabile usare un asciugamano diverso per sedersi e per asciugarsi.

Norme di comportamento

Oltre all’abbigliamento, anche il comportamento è importante in sauna. Ecco alcune regole da seguire:

  • Silenzio: La sauna è un luogo di relax e tranquillità. Evitate di parlare ad alta voce o di fare rumore.
  • Rispetto: Rispettate la privacy degli altri. Non fissate o toccate le persone senza il loro consenso.
  • Uso corretto delle panche: Le panche più alte sono più calde di quelle più basse. Scegliete la panca più adatta al vostro livello di tolleranza al calore.
  • Idratazione: La sudorazione intensa in sauna disidrata l’organismo. Bevete molta acqua prima, durante e dopo la sauna.
  • Non esagerate: Non restate in sauna per più di 15-20 minuti alla volta. Se vi sentite male, uscite immediatamente.

Seguendo queste semplici regole, potrete godere appieno dei benefici della sauna in un ambiente pulito, confortevole e rispettoso.