Che pesci si pescano di notte?

16 visite
La pesca notturna è efficace per catturare specie predatrici come spigole, triglie e barracuda, attive di notte in acque costiere. Lattività notturna di questi pesci la rende unottima opportunità di cattura.
Commenti 0 mi piace

La misteriosa pesca notturna: scopri quali pesci si nascondono nell’oscurità

La pesca notturna è un’esperienza unica e avvincente che offre l’opportunità di catturare una varietà di specie predatrici che diventano attive dopo il tramonto. Mentre la maggior parte degli esseri umani dorme, il mondo sottomarino prende vita, rendendo la notte un momento d’oro per i pescatori.

Perché pescare di notte?

La pesca notturna è un momento ideale per catturare specie che cacciano durante le ore di buio. Poiché la luce è scarsa, questi pesci hanno meno probabilità di vedere il pescatore, rendendoli più vulnerabili all’esca. Inoltre, molti pesci predatori si spostano più vicino alla riva di notte, aumentando le possibilità di cattura.

Quali pesci si possono pescare di notte?

In acque costiere, diverse specie di pesci diventano attive di notte, tra cui:

  • Spigola: questo pesce è un noto predatore notturno, noto per le sue feroci abitudini di alimentazione.
  • Triglia: le triglie sono attratte dalla luce e possono essere catturate facilmente utilizzando esche illuminate.
  • Barracuda: questi pesci dalla bocca a denti di sega sono veloci e aggressivi, rendendoli un avversario eccitante per i pescatori.

Tecniche di pesca notturna

  • Traina: questa tecnica prevede il trascinamento di un’esca dietro un’imbarcazione in movimento. Di notte, la traina può essere efficace per catturare spigole e barracuda.
  • Spinning: questa tecnica prevede il lancio di un’esca artificiale e il recupero con movimenti a scatti. Lo spinning è ideale per catturare triglie e altri pesci che si trovano vicino alla superficie.
  • Jigging: questa tecnica prevede l’utilizzo di un’esca appesantita che viene fatta rimbalzare sul fondo dell’oceano. Il jigging può essere efficace per catturare spigole e altri pesci che si trovano sul fondo.

Attrezzatura per la pesca notturna

Poiché la pesca notturna avviene nell’oscurità, è essenziale avere l’attrezzatura giusta:

  • Luce frontale: una luce frontale illuminerà il tuo percorso e ti aiuterà a vedere la tua esca e lenza.
  • Esche illuminate: alcune esche sono progettate per brillare nell’oscurità, attirando i pesci predatori.
  • Canna e mulinello luminosi: canne e mulinelli dotati di inserti riflettenti ti aiuteranno a tenere traccia della tua attrezzatura nell’oscurità.

Consigli per la pesca notturna

  • Scegli una notte buia: la pesca notturna è più efficace quando la luna è nuova o in fase calante, poiché ciò riduce la quantità di luce disponibile.
  • Sii silenzioso: i pesci possono essere spaventati dal rumore, quindi cerca di rimanere il più silenzioso possibile mentre peschi.
  • Usa esche vive: le esche vive spesso attirano più pesci rispetto alle esche artificiali, soprattutto di notte.
  • Abbi pazienza: la pesca notturna richiede tempo e pazienza. Non scoraggiarti se non prendi subito pesce.

La pesca notturna offre un’esperienza unica e gratificante per i pescatori di tutti i livelli. Che tu sia un principiante o un pescatore esperto, provare la pesca notturna è un ottimo modo per prendere di mira specie predatrici e vivere il lato notturno dell’oceano.