Chi ha diritto al bonus 1.200 euro?

0 visite

Lavoratori con reddito annuo lordo fino a 15.000 euro hanno diritto a un bonus di 100 euro mensili, per un totale di 1.200 euro annui, se limposta lorda è superiore alle detrazioni spettanti, ridotte di 75 euro.

Commenti 0 mi piace

Bonus 1.200 euro: chi ne ha diritto

Il bonus da 1.200 euro è una misura introdotta dal Governo per sostenere i lavoratori con redditi bassi. Possono beneficiare di questo beneficio i lavoratori con un reddito lordo annuo fino a 15.000 euro.

Per aver diritto al bonus, è necessario che l’imposta lorda sia superiore alle detrazioni spettanti, ridotte di 75 euro. In pratica, significa che per ricevere il bonus, i lavoratori devono aver pagato un’imposta sul reddito.

Il bonus viene erogato in 12 rate mensili da 100 euro. Pertanto, l’importo totale del bonus è di 1.200 euro all’anno.

Per richiedere il bonus, i lavoratori non devono presentare alcuna domanda. Il pagamento viene effettuato automaticamente dall’Agenzia delle Entrate sulla base delle dichiarazioni dei redditi presentate.

Il bonus è esente da imposte e contributi. Inoltre, non è considerato reddito ai fini della determinazione di altri benefici o prestazioni sociali.

È importante notare che il bonus viene riconosciuto solo ai lavoratori dipendenti e agli autonomi con partita IVA attiva. Non hanno diritto al bonus i pensionati, i disoccupati e i lavoratori in cassa integrazione.

In conclusione, il bonus da 1.200 euro è una misura di sostegno economico per i lavoratori con redditi bassi. Per beneficiare del bonus, è necessario avere un reddito lordo annuo fino a 15.000 euro e aver pagato un’imposta sul reddito. Il bonus viene erogato automaticamente dall’Agenzia delle Entrate in 12 rate mensili da 100 euro.