Chi soffre di reflusso gastrico può bere il vino?
Reflusso gastrico e consumo di vino: una guida per navigare con sicurezza
Il reflusso gastrico, noto anche come malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE), è una condizione comune che può causare una serie di sintomi sgradevoli, tra cui bruciore di stomaco, rigurgito e nausea. Sebbene non esista una cura definitiva per il reflusso gastrico, ci sono alcune misure dietetiche che possono aiutare a ridurre i sintomi.
Una delle domande più comuni che le persone con reflusso gastrico pongono è se possono bere vino. La risposta è sì, ma con alcune importanti considerazioni.
L’alcol e il reflusso gastrico
L’alcol è noto per irritare la mucosa dello stomaco, che può peggiorare i sintomi del reflusso gastrico. Questo perché l’alcol rilassa lo sfintere esofageo inferiore (LES), la valvola che impedisce al contenuto dello stomaco di risalire nell’esofago.
Evitare i superalcolici
Le persone con reflusso gastrico dovrebbero evitare i superalcolici, come vodka, gin e whisky. L’elevato contenuto di alcol in questi liquori può irritare ulteriormente lo stomaco e peggiorare i sintomi.
Scegliere il vino rosso
Se si desidera bere vino, si dovrebbe scegliere il vino rosso rispetto al vino bianco. Il vino rosso contiene tannini, che hanno proprietà astringenti che possono aiutare a ridurre l’irritazione dello stomaco.
Limitare il consumo a tre bicchieri al giorno
Anche se si sceglie il vino rosso, è importante limitare il consumo a massimo tre bicchieri al giorno. Un consumo eccessivo di alcol può irritare lo stomaco e peggiorare i sintomi del reflusso gastrico.
Altri consigli per ridurre i sintomi del reflusso gastrico
Oltre a limitare il consumo di alcol, ci sono altre misure dietetiche che possono aiutare a ridurre i sintomi del reflusso gastrico. Queste includono:
- Evitare cibi grassi, fritti o piccanti
- Evitare bevande gassate
- Mangiare piccoli pasti frequenti piuttosto che grandi pasti abbondanti
- Evitare di sdraiarsi entro 2-3 ore dopo aver mangiato
Seguendo questi consigli, le persone con reflusso gastrico possono godersi occasionalmente un bicchiere di vino senza peggiorare i loro sintomi. Tuttavia, è importante ricordare che il consumo di alcol dovrebbe essere limitato e che altre misure dietetiche sono essenziali per gestire efficacemente la condizione.
#Bere Vino #Reflusso Gastrico #Vino RefussoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.