Come attraversare lo stretto di Messina con la macchina?

10 visite
Per attraversare lo Stretto di Messina in auto, utilizza il servizio traghetto. Approccia la colonnina Telepass, ritira il biglietto e paga automaticamente. Imbarca il veicolo e attraversa lo stretto.
Commenti 0 mi piace

Oltre lo Stretto: una guida pratica per attraversare Messina in auto

Lo Stretto di Messina, un’icona paesaggistica e un nodo strategico del Mediterraneo, separa la Calabria dalla Sicilia, ponendo un quesito a chi viaggia in auto: come attraversarlo? La risposta, semplice quanto affascinante, è il traghetto. Lasciamo da parte le leggende e le fantasie di ponti futuristici e immergiamoci nella realtà di un’esperienza di viaggio sicura ed efficiente.

L’attraversamento via mare è un’esperienza in sé, una breve ma intensa immersione nella bellezza dello Stretto. La prospettiva, dall’acqua, offre una visione privilegiata dei profili di Reggio Calabria e Messina, dei faraglioni e delle acque turchesi. Ma prima di godere di questo spettacolo, è fondamentale conoscere la procedura di imbarco.

Il sistema è pensato per la massima fluidità. All’approccio ai terminal traghetti di Reggio Calabria o Messina (a seconda della direzione di viaggio), si incontra la consueta colonnina Telepass. Per chi è dotato di questo dispositivo, il pagamento è automatico e rapido, consentendo un imbarco immediato. Chi non dispone di Telepass, troverà delle casse automatiche dove poter acquistare il biglietto con carta di credito o bancomat. In alternativa, sono disponibili casse con personale per assistenza e pagamento in contanti. In ogni caso, è consigliabile arrivare con un po’ di anticipo, soprattutto durante l’alta stagione o in periodi di maggiore affluenza, per evitare code e ritardi.

Una volta ottenuto il biglietto, si segue la segnaletica che indica le corsie di imbarco, dove il personale addetto vi guiderà verso la posizione appropriata all’interno del traghetto. Le dimensioni del veicolo vengono considerate per ottimizzare lo spazio a bordo, e l’intera procedura è gestita in modo efficiente e sicuro.

Durante la traversata, che dura circa 20 minuti, si può godere del panorama mozzafiato. Le coste si avvicinano e si allontanano, rivelando la magia del gioco di luci e ombre sull’acqua. È un momento di pausa, una breve sospensione tra un viaggio e l’altro, un’occasione per apprezzare la bellezza selvaggia di questo lembo di Mediterraneo.

Una volta attraccato il traghetto, si procede alla discesa seguendo le indicazioni, pronti a proseguire il viaggio, arricchiti dall’esperienza di aver attraversato lo Stretto di Messina in modo semplice e suggestivo. Quindi, se avete in programma un viaggio che vi porterà a percorrere questo tratto di mare, non abbiate timore: il traghetto è una soluzione efficace, sicura e, in fin dei conti, anche romantica. Preparate la macchina fotografica, godetevi il panorama e lasciatevi trasportare dalla magia dello Stretto.