Come capire se si beve troppo?

26 visite
Difficoltà relazionali, perdita di interesse per attività piacevoli, irritabilità frequente, problemi lavorativi (ritardi, assenze), guida a rischio e conflitti familiari intensificati segnalano un consumo eccessivo di alcol. La dipendenza è evidente anche nella difficoltà a controllare lassunzione di bevande alcoliche.
Commenti 0 mi piace

Bere eccessivo: riconoscere i segnali e affrontare il problema

Il consumo di alcol è un’attività comune in molte società, ma superarne i limiti può avere conseguenze dannose per la salute e il benessere. Riconoscere i segnali di un consumo eccessivo di alcol è fondamentale per intervenire tempestivamente e affrontare il problema.

Segnali fisici

  • Aumento di peso
  • Problemi di sonno (insonnia o sonno eccessivo)
  • Tremori mattutini
  • Segni sul viso (rossore, gonfiore)
  • Problemi gastrointestinali (nausea, vomito)
  • Fegato ingrossato

Segnali comportamentali

  • Difficoltà relazionali (litigi, conflitti)
  • Perdita di interesse per attività piacevoli (hobby, relazioni)
  • Irritabilità frequente
  • Problemi lavorativi (ritardi, assenze)
  • Guida a rischio
  • Conflitti familiari intensificati

Segnali psicologici

  • Dipendenza dall’alcol (difficoltà a controllare l’assunzione)
  • Negare o minimizzare il consumo di alcol
  • Sentimenti di vergogna o colpa
  • Ansia o depressione
  • Isolamento sociale

Se riscontri più di due di questi segnali, potresti avere un consumo eccessivo di alcol. È importante prendere sul serio questi segnali e cercare aiuto professionale.

Dipendenza da alcol

La dipendenza dall’alcol è un grave disturbo che si manifesta in chi ha sviluppato una dipendenza fisica e psicologica dall’alcol. I segni di dipendenza includono:

  • Craving intenso di alcol
  • Difficoltà a smettere di bere
  • Aumento della tolleranza all’alcol
  • Sindrome da astinenza quando non si beve

La dipendenza dall’alcol può avere gravi conseguenze sulla salute, sulle relazioni, sulla carriera e sulla qualità della vita. Se sospetti che tu o qualcuno che conosci possa essere dipendente dall’alcol, è fondamentale cercare un trattamento professionale.

Intervenire

Affrontare un consumo eccessivo di alcol o una dipendenza può essere difficile, ma è possibile con il supporto e le risorse giusti. Ecco alcuni passaggi da seguire:

  • Riconoscere il problema: Ammettere di avere un problema è il primo passo per porvi rimedio.
  • Cerca aiuto: Rivolgiti a un professionista della salute mentale, a un consulente sulla dipendenza o a un gruppo di supporto come Alcolisti Anonimi (AA).
  • Segui un trattamento: Esistono diversi tipi di trattamento disponibili, come la terapia cognitivo-comportamentale, i farmaci e gruppi di supporto.
  • Crea un piano di recupero: Lavora con il tuo medico o consulente per sviluppare un piano di recupero personalizzato, che includa obiettivi, strategie di coping e supporto.
  • Chiedi sostegno: Circondati di persone che ti supportano nel tuo viaggio verso la sobrietà.

Ricorda, tu non sei solo. Ci sono molte risorse disponibili per aiutarti a superare i problemi legati all’alcol e a vivere una vita sana e appagante.

#Alcol #Bere #Salute