Come far passare la diarrea in poche ore?

8 visite
Per contrastare la diarrea lieve, integrare la dieta con riso in bianco o condito con poco olio extravergine doliva e formaggi stagionati senza lattosio. È fondamentale reidratarsi bevendo acqua, brodi, succhi di frutta e bevande sportive, assumendo anche cracker.
Commenti 0 mi piace

Diarrea lampo? Rimedi veloci per tornare in forma

La diarrea, un disturbo fastidioso e debilitante, può colpire improvvisamente, sconvolgendo i nostri piani. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, si tratta di un problema passeggero, risolvibile in poche ore con alcuni accorgimenti alimentari e una corretta reidratazione. Se la diarrea persiste per più di due giorni o si manifesta con febbre alta, sangue nelle feci o forte disidratazione, è fondamentale consultare un medico.

Questo articolo si concentra sulla gestione della diarrea lieve, quella che ci coglie impreparati e che desideriamo far passare il più velocemente possibile. La chiave è agire su due fronti: nutrire l’intestino con cibi leggeri e digeribili e reintegrare i liquidi e i sali minerali persi.

Cosa mangiare per calmare l’intestino irritato?

La dieta ideale durante un episodio di diarrea si basa su alimenti astringenti, in grado di assorbire i liquidi in eccesso e di solidificare le feci. Il riso in bianco, un classico rimedio della nonna, si conferma un’ottima scelta. Privo di fibre e facilmente digeribile, il riso può essere consumato da solo o condito con un filo di olio extravergine d’oliva, che svolge un’azione lenitiva sulla mucosa intestinale. Anche i formaggi stagionati senza lattosio, ricchi di proteine e poveri di grassi, rappresentano un valido alleato. Il processo di stagionatura elimina infatti il lattosio, uno zucchero che potrebbe peggiorare la diarrea in soggetti intolleranti. Evitiamo invece latticini freschi, frutta e verdura, cereali integrali e cibi piccanti o grassi, che potrebbero irritare ulteriormente l’intestino.

Reidratazione: un aspetto fondamentale

Oltre all’alimentazione, è cruciale reintegrare i liquidi e gli elettroliti persi a causa della diarrea. L’acqua è la bevanda ideale, ma possiamo integrare con brodi vegetali, che forniscono anche sali minerali. I succhi di frutta, preferibilmente senza zuccheri aggiunti, possono essere utili, ma è importante diluirli con acqua per evitare un’eccessiva concentrazione di zuccheri. Anche le bevande sportive, formulate per reintegrare gli elettroliti, possono essere considerate, soprattutto in caso di diarrea intensa. Infine, i cracker, grazie alla loro consistenza secca, contribuiscono ad assorbire i liquidi in eccesso e a calmare lo stomaco.

Seguendo questi semplici consigli, è possibile gestire efficacemente un episodio di diarrea lieve e tornare presto in forma. Ricordiamo però che la prevenzione è sempre la migliore strategia: una dieta equilibrata, una corretta igiene delle mani e l’attenzione alla qualità dell’acqua che beviamo sono fondamentali per proteggere la salute del nostro intestino.