Come non prendere la salmonella con le uova?

26 visite
Per evitare la salmonella, conserva le uova refrigerate, non lavarle né romperle su superfici contaminate. Usa uova fresche e cuocile accuratamente, raggiungendo una temperatura interna adeguata. Scarta immediatamente i gusci dopo luso ed evita di acquistare uova sporche o già refrigerate.
Commenti 0 mi piace

Come proteggersi dalla salmonella nella preparazione delle uova

La salmonella è un batterio comune che può causare un’infezione alimentare, nota come salmonellosi. La fonte più frequente di infezione da salmonella sono le uova, poiché i batteri possono essere presenti nel guscio o all’interno dell’uovo stesso.

Per prevenire la contaminazione da salmonella durante la preparazione delle uova, è fondamentale seguire alcune precauzioni fondamentali:

Conservazione adeguata

  • Conservare sempre le uova in frigorifero, ad una temperatura inferiore a 4°C. Le uova esposte a temperature più elevate possono favorire la moltiplicazione dei batteri.
  • Evitare di acquistare uova sporche o già refrigerate. Le uova sporche potrebbero ospitare batteri sul guscio, mentre quelle refrigerate potrebbero essere state scongelate e ricongelate, aumentando il rischio di contaminazione.

Manipolazione igienica

  • Lavarsi sempre le mani con acqua e sapone prima e dopo aver maneggiato le uova.
  • Non lavare le uova prima di riporle in frigorifero. Il lavaggio può rimuovere la cuticola protettiva sul guscio, aumentando il rischio di penetrazione dei batteri.
  • Non rompere le uova su superfici contaminate, come il lavandino o il piano di lavoro sporco. Utilizzare un piatto pulito o una ciotola per rompere le uova.
  • Scartare immediatamente i gusci delle uova dopo l’uso.

Cottura accurata

  • Cuocere sempre le uova accuratamente. Secondo i Servizi di Sicurezza e Ispezione degli Alimenti (FSIS), la temperatura interna delle uova deve raggiungere almeno 71°C per uccidere la salmonella.
  • Cotturare a punto le uova fritte o sode fino a quando i tuorli non sono completamente solidi. Le uova strapazzate devono essere cotte fino a quando non diventano sode.
  • Evitare di mangiare uova crude o poco cotte, come nell’impasto per biscotti o nella maionese fatta in casa.

Altri consigli

  • Utilizzare uova fresche. Le uova più fresche hanno meno probabilità di essere contaminate.
  • Non tenere le uova cotte a temperatura ambiente per più di due ore.
  • Se si sospetta che un uovo sia contaminato, scartarlo immediatamente.

Seguendo queste precauzioni, è possibile ridurre notevolmente il rischio di infezione da salmonella durante la preparazione delle uova. Ricorda che la cottura accurata è il modo più efficace per uccidere i batteri e garantire che le uova siano sicure da mangiare.