Come rilassare la gastrite?

10 visite
Per alleviare la gastrite, evitare cibi fritti e proteine con carboidrati. Limitare caffè, vino e fumo. Masticare a lungo, consumare frutta lontano dai pasti e pranzare/cenare regolarmente.
Commenti 0 mi piace

Come trovare sollievo dalla gastrite: una guida completa

La gastrite, un’infiammazione della mucosa gastrica, può causare una serie di sintomi spiacevoli, tra cui dolore addominale, nausea e vomito. Sebbene non esista una cura per la gastrite, ci sono diversi cambiamenti nello stile di vita che possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Cambiamenti nella dieta

  • Evitare cibi fritti e grassi: Gli alimenti grassi possono irritare la mucosa gastrica infiammata.
  • Limitare le proteine con i carboidrati: La combinazione di proteine e carboidrati può rallentare la digestione e aumentare la pressione sullo stomaco.
  • Limitare caffè, vino e fumo: Queste sostanze possono irritare la mucosa gastrica.
  • Masticare a lungo: Masticare a lungo aiuta a scomporre il cibo e facilita la digestione.
  • Consumare frutta lontano dai pasti: La frutta può aumentare la produzione di succhi gastrici. Il consumo di frutta tra i pasti può aiutare a prevenire l’irritazione gastrica.
  • Mangiare regolarmente: Saltare i pasti può aumentare l’acidità gastrica e aggravare la gastrite.

Altri cambiamenti nello stile di vita

  • Riduzione dello stress: Lo stress può aumentare la produzione di succhi gastrici. Trovare modi salutari per gestire lo stress, come esercizio fisico, yoga o meditazione, può aiutare a ridurre i sintomi della gastrite.
  • Dormire a sufficienza: Il sonno insufficiente può indebolire il sistema immunitario e rendere più difficile la gestione dei sintomi della gastrite.
  • Evitare farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS): I FANS possono irritare la mucosa gastrica. Se è necessario assumere FANS, farlo con il cibo può aiutare a ridurre il rischio di irritazione.

Farmaci

In alcuni casi, possono essere prescritti farmaci per aiutare a gestire i sintomi della gastrite. Questi farmaci possono includere:

  • Antiacidi: Gli antiacidi neutralizzano l’eccesso di acido gastrico.
  • Farmaci antisecretori: I farmaci antisecretori riducono la produzione di acido gastrico.
  • Antibiotici: Gli antibiotici vengono utilizzati per trattare la gastrite causata da batteri, come l’Helicobacter pylori.

È importante consultare un medico per determinare il trattamento più appropriato per la gastrite. Seguendo questi cambiamenti nello stile di vita e, se necessario, assumendo farmaci, è possibile trovare sollievo dai sintomi della gastrite e migliorare la qualità della vita.