Cosa devo fare se il mio spatifillo si affloscia?

7 visite

Oddio, il mio spatifillo! Sembra proprio triste, tutto afflosciato… Ma che gli è successo? Le foglie, prima così belle, lucide… adesso sono molli, come stracci. E gli steli? Un vero disastro! Nessuna macchia, per fortuna, almeno quella no. Ma perché? Cosa ho fatto di male?

Probabilmente troppa acqua, dicevano… e forse è vero. Ricordo che l’altra settimana, presa dalla buona intenzione, l’avevo innaffiato un po’ troppo, quasi un diluvio! Poi, c’è stato anche quel brutto colpo di freddo, la finestra aperta per sbaglio… cavolo, quanto sono distratta a volte! Sarà stata una combinazione di fattori, vero?

Devo spostarlo. Subito. Via da quella finestra maledetta! Troverò un posto più caldo, magari vicino alla libreria, dove c’è un po’ più di sole, ma non diretto eh, che poi si brucia. Ricordo che una mia amica aveva fatto lo stesso errore, il suo spatifillo era finito secchissimo. Non voglio che accada anche al mio!

E poi l’acqua… solo a terriccio asciutto. Devo imparare a controllare meglio l’umidità del terreno, inserire un dito e sentire se è asciutto prima di innaffiare… devo smetterla di farlo ad occhio! Sai, ho sempre pensato che le piante volessero tanta acqua, ma forse ho esagerato. Chissà, magari con un po’ di pazienza e attenzioni… si riprenderà? Speriamo. Mi piacerebbe tanto rivederlo bello, rigoglioso come prima… è stato un regalo di mio nonno, sa? Ha un valore speciale.

#Cura Piante #Spatifillo