Cosa fa uscire il pus?
Pus: cause e formazione
Il pus si forma a causa di infezioni, principalmente batteriche. Batteri piogeni, come stafilococchi, streptococchi, meningococchi e gonococchi, ne sono la causa principale, provocando accumuli di globuli bianchi morti, detriti tissutali e batteri.
Pus. Che schifo, vero? Chi non ha avuto a che fare con quella roba giallastra, a volte bianca, a volte verdastra… bleah. Mi ricordo una volta, da piccola, mi ero punta con una spina di rosa, sembrava una cosa da niente. E invece… dopo qualche giorno, ecco spuntare quel puntino bianco, gonfio e dolente. Pus, per l’appunto. Ricordo la sensazione, un misto di fastidio e… boh, quasi una strana curiosità. Chissà cosa c’è dentro?
In effetti, se ci pensi, è un po’ un mistero. Cioè, sai che è un’infezione, giusto? Batteri cattivelli che si fanno i comodi nel tuo corpo. Stafilococchi, streptococchi… nomi complicati per dei veri e propri “mostriciattoli”. Li ho sentiti nominare mille volte dal medico. Insomma, questi batteri piogeni – piogeni, che parolona! – fanno una specie di guerra dentro di te. E il pus? Beh, è il campo di battaglia. Un ammasso di globuli bianchi morti, i nostri poveri soldati, detriti di tessuti… insomma, roba che il tuo corpo cerca di espellere. Tipo una specie di… discarica biologica? Forse è un po’ cruda come immagine, ma rende l’idea, no?
Una volta lessi da qualche parte, non ricordo dove, che in un millilitro di pus ci sono tipo milioni e milioni di batteri. Roba da matti. Pensare a tutta quella roba lì, concentrata in un punto solo… Mi fa venire i brividi. Per fortuna il nostro corpo è una macchina perfetta, o quasi. Sa come difendersi, anche se a volte con metodi un po’… sgradevoli. Come il pus, appunto. Che poi, a pensarci bene, è un segno che il nostro sistema immunitario sta facendo il suo lavoro. Sta combattendo per noi. Quindi forse, in fondo in fondo, non dovremmo vederlo solo come qualcosa di disgustoso. È anche un segno di… vita. O no?
#Ascesso #Foruncolo #InfezioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.