Cosa fare se il dolore al dente non passa?

3 visite

Un dolore al dente persistente per oltre 48 ore, resistente agli antidolorifici, accompagnato da febbre, difficoltà a masticare, gengive infiammate, alitosi o gonfiore a viso e mandibola, richiede un consulto odontoiatrico immediato.

Commenti 0 mi piace

Cosa fare quando il mal di denti non passa

Il mal di denti è un problema comune che può colpire chiunque, indipendentemente dall’età o dallo stato di salute. Nella maggior parte dei casi, il dolore scompare entro poche ore o giorni con il trattamento domiciliare. Tuttavia, se il mal di denti persiste per più di 48 ore, diventa resistente agli antidolorifici o è accompagnato da altri sintomi, è importante consultare immediatamente un dentista.

Sintomi che richiedono un consulto odontoiatrico immediato:

  • Dolore al dente che dura più di 48 ore
  • Dolore che non risponde agli antidolorifici da banco
  • Febbre
  • Difficoltà a masticare
  • Gengive infiammate o sanguinanti
  • Alitosi
  • Gonfiore a viso o mandibola

Questi sintomi potrebbero essere un segno di un problema dentale più serio, come una carie profonda, un ascesso o un’infezione. Se non trattata, l’infezione può diffondersi ad altre parti del corpo, causando gravi complicazioni.

Cosa fare se il mal di denti non passa:

Se il mal di denti persiste o peggiora, ecco alcuni passaggi da seguire:

  1. Contatta il tuo dentista: Fissa un appuntamento il prima possibile per un controllo. Spiega i tuoi sintomi e la durata del dolore.
  2. Usa impacchi freddi: Applica un impacco freddo sulla guancia vicino al dente dolorante per ridurre l’infiammazione e il dolore.
  3. Fai gargarismi con acqua salata: Mescola un cucchiaino di sale in un bicchiere d’acqua tiepida e fai gargarismi per disinfettare la bocca e ridurre il dolore.
  4. Prendi antidolorifici: Gli antidolorifici da banco, come l’ibuprofene o l’acetaminofene, possono aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.
  5. Evita cibi e bevande calde o fredde: Queste possono irritare il dente doloroso e peggiorare il dolore.
  6. Mandieni una buona igiene orale: Continua a spazzolare e usare il filo interdentale come di consueto per evitare ulteriori infezioni.

Prevenire il mal di denti:

Prevenire il mal di denti è importante tanto quanto trattarlo. Ecco alcuni suggerimenti per mantenere denti sani:

  • Spazzola i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.
  • Usa il filo interdentale quotidianamente per rimuovere la placca e i detriti tra i denti.
  • Riduci il consumo di zuccheri e alimenti acidi.
  • Vai regolarmente dal dentista per controlli e pulizie.

Seguendo questi consigli, puoi ridurre il rischio di mal di denti e mantenere un sorriso sano.