Cosa mangiare insieme al riso a dieta?

0 visite

Cosa abbinare al riso a dieta?

Per un pasto equilibrato, accompagna il riso con proteine magre (pollo, pesce, tofu) e verdure fresche o insalata. Questa combinazione favorisce il controllo del peso e apporta nutrienti essenziali.

Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare una forma più personale a questa cosa. Ecco cosa mi è venuto in mente:

“Allora, parliamoci chiaro: riso a dieta, sì o no? Io dico sì, ma come lo mangi è fondamentale. Ricordo ancora quando, disperata per quei chili di troppo, mi fissai col riso in bianco. Orrore! Tristezza infinita e, ovviamente, zero risultati duraturi.

Quindi, la domanda giusta è: cosa ci metto insieme? Perché diciamocelo, il riso da solo… beh, non è che ti tenga su di morale, no? E poi, diciamocelo, non basta per un pasto completo.

La risposta “ufficiale” è: proteine magre e verdure. Pollo, pesce, tofu… Insomma, roba leggera. E verdure a gogò! Insalata, verdure grigliate, al vapore… Ma davvero, solo questo? Sembra un po’ noioso detto così, no?

Io, per esempio, adoro abbinare il riso basmati (quello ha un profumo!) con dei gamberetti saltati in padella con un po’ di zenzero e salsa di soia. Oppure, un bel riso integrale con verdure grigliate miste e un uovo in camicia sopra. Mamma mia, che bontà!

E poi, pensiamoci: “controllo del peso” è una frase che fa venire l’orticaria, lo ammetto. Però, in fondo, è vero. Se abbini il riso con le cose giuste, ti sazia di più, ti dà l’energia che ti serve e non ti fa venire quella voglia matta di dolci dopo un’ora.

Poi, diciamocelo, se mangi solo riso e verdure scondite per sempre, la dieta la molli dopo due giorni. Bisogna trovare il giusto equilibrio, qualche sfizio ogni tanto, e soprattutto, piacere in quello che si mangia. Che ne pensate? Io la penso così.”