Cosa mangiare a dieta al posto del pane?

11 visite

Ecco alcune alternative al pane durante una dieta:

  • Cracker, gallette, grissini, taralli, friselle e fette biscottate.

Spesso considerate più leggere, è importante valutare attentamente letichetta nutrizionale per fare scelte consapevoli e controllare lapporto calorico.

Commenti 0 mi piace

Dio mio, il pane… quanto mi manca! A dieta, è la prima cosa che mi viene a mancare, sapete? Quella sensazione del pane caldo, appena sfornato… uffa! Cosa mangiare al posto del pane, allora? La domanda che mi sono fatta mille volte.

Certo, ci sono i cracker, le gallette… li ho provati tutti, eh! Ricordo quelle gallette di riso, immangiabili, secche come la polvere del deserto. Poi ho scoperto dei cracker integrali, discreti, ma niente a che vedere con una bella fetta di pane casereccio, vero?

E poi ci sono i grissini, i taralli, le friselle… a volte mi concedo qualche tarallo pugliese, una vera coccola, ma occhio al sale e alle calorie, eh! Ricordo che una volta, ero così presa dalla dieta che avevo calcolato ogni singola caloria di quei taralli, quasi un’ossessione, vergognoso!

Le fette biscottate… beh, quelle sono un classico, no? Ma anche lì, bisogna leggere bene l’etichetta, perché la differenza di calorie tra un tipo e l’altro è notevole, almeno quello ho imparato a mie spese! Una volta ne ho prese di quelle “light” che, tra zuccheri aggiunti e chissà cos’altro, avevano quasi le stesse calorie di quelle normali! Che rabbia!

Insomma, sostituire il pane in una dieta è una vera sfida! Non è solo una questione di calorie, è anche un discorso di gusto, di abitudine… di amore, forse! Ma con un po’ di attenzione e qualche esperimento, si trovano delle alternative decenti, anche se niente sarà mai come un bel pezzo di pane… sigh.

#Dieta #Ricette Light #Sostituti Pane