Cosa mangiare per espellere le feci?

14 visite
Per alleviare la stitichezza, consumare brodo, cereali integrali, carciofi, crusca (con moderazione), semi di lino, prugne, kiwi, carote. Un bicchiere dacqua tiepida al risveglio può aiutare.
Commenti 0 mi piace

Liberarsi dalla stitichezza: cosa mangiare e bere

La stitichezza, caratterizzata da difficoltà o infrequenza della defecazione, può essere un problema fastidioso e sgradevole. Fortunatamente, apportare alcuni cambiamenti alla propria dieta può aiutare ad alleviare questo disturbo.

Alimenti ricchi di fibre:

Le fibre sono essenziali per la salute digestiva. Aiutano ad ammorbidire le feci e a promuoverne il movimento nell’intestino. Gli alimenti ricchi di fibre includono:

  • Cereali integrali (pane integrale, riso integrale, pasta integrale)
  • Verdure (carciofi, carote, broccoli)
  • Frutta (prugne, kiwi, mele)

Idratazione:

L’acqua è fondamentale per mantenere un sistema digestivo sano. Bere un bicchiere di acqua tiepida al risveglio può aiutare a stimolare l’intestino. Bere molta acqua durante il giorno aiuta a mantenere le feci morbide e facili da evacuare.

Altri alimenti utili:

Oltre alle fibre e all’acqua, ci sono altri alimenti che possono aiutare a combattere la stitichezza:

  • Brodo: Il brodo, ricco di elettroliti e liquidi, può aiutare a idratare e ammorbidire le feci.
  • Crusca: La crusca è un’ottima fonte di fibre. Tuttavia, è importante consumarla con moderazione poiché può causare gonfiore e gas.
  • Semi di lino: I semi di lino contengono sia fibre solubili che insolubili, che possono aiutare a regolare i movimenti intestinali.
  • Tisana alla senna: La senna è un’erba lassativa che può aiutare a stimolare l’intestino.

Cosa evitare:

Alcuni alimenti possono peggiorare la stitichezza, tra cui:

  • Cibi grassi e fritti
  • Latticini in eccesso
  • Cibi trasformati
  • Bevande alcoliche
  • Caffè

Conclusione:

Apportare cambiamenti nella dieta può essere un modo efficace per alleviare la stitichezza. Consumando alimenti ricchi di fibre, restando idratati e incorporando altri alimenti benefici, è possibile promuovere una sana digestione e movimenti intestinali regolari. Se la stitichezza persiste o diventa grave, consultare un medico per valutare le possibili cause sottostanti.