Cosa mettere su una bruciatura da forno?

15 visite

In caso di scottature da forno o da superfici calde, raffreddare la zona con acqua fredda corrente. Applicare una crema o un gel specifico per ustioni o rimedi naturali come aloe vera, olio di baobab, iperico o olio essenziale di lavanda.

Commenti 0 mi piace

La Bruciatura da Forno: Primi Soccorsi e Rimedi Naturali

Quante volte, presi dalla fretta o dalla concentrazione in cucina, ci capita di sfiorare accidentalmente la teglia incandescente o la griglia rovente del forno? La bruciatura da forno è un incidente domestico fin troppo comune, ma non per questo da sottovalutare. Un intervento rapido e adeguato può fare la differenza tra un fastidio passeggero e un’ustione più seria.

Il primo passo, fondamentale e imprescindibile, è raffreddare immediatamente la zona interessata sotto acqua fredda corrente. Dimenticate il ghiaccio a diretto contatto con la pelle, che potrebbe peggiorare la situazione! L’acqua fredda, invece, aiuta a dissipare il calore residuo, alleviando il dolore e prevenendo danni più profondi ai tessuti. Mantenete la zona sotto l’acqua per almeno 10-20 minuti, o finché il dolore non diminuisce sensibilmente.

Dopo aver raffreddato la bruciatura, è il momento di applicare un trattamento lenitivo. In farmacia si trovano numerose creme e gel specifici per ustioni, formulati per favorire la guarigione e prevenire infezioni. Seguite scrupolosamente le istruzioni riportate sulla confezione.

Ma cosa fare se preferiamo un approccio più naturale? La natura ci offre diversi rimedi efficaci per alleviare il dolore e accelerare la guarigione di una piccola bruciatura da forno. Ecco alcuni dei più validi:

  • Aloe Vera: Vera e propria panacea per la pelle, l’aloe vera è ricca di proprietà anti-infiammatorie, lenitive e cicatrizzanti. Il gel contenuto all’interno delle foglie (assicuratevi che sia puro e senza additivi) può essere applicato direttamente sulla bruciatura più volte al giorno.

  • Olio di Baobab: Questo prezioso olio, estratto dai semi dell’albero di Baobab, è un vero toccasana per la pelle danneggiata. Ricco di acidi grassi essenziali e vitamine, aiuta a rigenerare i tessuti, idratare la pelle e ridurre l’infiammazione.

  • Iperico: Conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà cicatrizzanti, l’olio di iperico può favorire la guarigione delle piccole ustioni. Fate attenzione, però, perché rende la pelle fotosensibile, quindi evitate l’esposizione al sole dopo l’applicazione.

  • Olio Essenziale di Lavanda: L’olio essenziale di lavanda è un vero e proprio jolly per la cura della pelle. Le sue proprietà analgesiche, anti-infiammatorie e antisettiche lo rendono ideale per alleviare il dolore, prevenire infezioni e favorire la cicatrizzazione. Diluite qualche goccia di olio essenziale di lavanda in un olio vettore (come olio di mandorle dolci o olio di jojoba) prima di applicarlo sulla bruciatura.

Ricorda:

  • Se la bruciatura è estesa, profonda, o localizzata in zone delicate come il viso, le mani o le articolazioni, è fondamentale consultare un medico.
  • Non scoppiare mai le eventuali bolle che si formano, perché proteggono la pelle sottostante dall’infezione.
  • Mantenere la zona pulita e coprirla con una garza sterile può aiutare a prevenire infezioni.

La bruciatura da forno, pur essendo un incidente comune, richiede attenzione e cura. Agire tempestivamente con acqua fredda e applicare un rimedio lenitivo può fare la differenza, trasformando un potenziale problema in un fastidio rapidamente superabile. E la prossima volta, un occhio di riguardo in più in cucina non guasta mai!

#Bruciatura Forno #Cura Ustioni #Gel Aloe