Cosa significa addormentarsi subito dopo mangiato?

29 visite

Ah, la sonnolenza post-pranzo! Capita a tutti, no? Personalmente, quando mi abbuffo di pasta (adoro la carbonara, lo ammetto!) mi sento subito un koala. Immagino che quel picco glicemico, con linsulina che impazza per rimettere tutto in ordine, mandi il mio cervello in stand-by. Meno carboidrati e più verdure la prossima volta, forse? Almeno, spero di ricordarmelo! 😴

Commenti 0 mi piace

Cosa significa, davvero, addormentarsi subito dopo mangiato? Ma chi me lo spiega? Sai, a me succede spesso, soprattutto dopo un pranzo… sostanzioso. Tipo ieri, ho fatto una bella scorpacciata di lasagna della nonna, quella che ti lascia appagato ma… appesantito, ecco. E poi? Puff! Come se qualcuno avesse premuto un tasto “spegni”.

Mi addormento quasi all’istante. Sul divano, a volte pure in piedi se sono proprio stanca, giuro! È una cosa strana, vero? Ricordo che da piccola, mia mamma diceva che era perché il corpo concentra tutta l’energia sulla digestione, lasciando il cervello in “modalità risparmio energetico”. Chissà se è vero… magari è solo una scusa per fare un bel pisolino pomeridiano, eh? 😉

Leggevo poi, una volta, qualcosa su un picco glicemico dopo pasti ricchi di carboidrati. Dicevano qualcosa tipo… non so, venti, trenta minuti dopo aver mangiato? Insomma, il corpo rilascia insulina per smaltire tutto lo zucchero e… questo processo, pare, possa influenzare la produzione di melatonina, l’ormone del sonno. Ma quanti studi ci vogliono per capire che un bel piatto di pasta al ragù ti fa venire sonno? 😂

Forse è tutto questo, o forse è solo la mia golosità che mi porta a un sonno ristoratore (e inevitabile) dopo un bel pasto! Meno carboidrati, dicevo… ma oggi mi sa che faccio un’eccezione, ho un’irrefrenabile voglia di pizza… sigh. E poi si vedrà, se riesco a resistere al post-pizza-coma! 😴

#Digestione Sonno #Sonno Post Pasto #Sonnolenza Cibo