I pirottini per muffin vanno imburrati?
Pirottini: imburrarli o no?
Sì, per evitare che i muffin si attacchino, è consigliabile imburrare e infarinare accuratamente ogni pirottino, sia sul fondo che sui lati, prima di versarvi limpasto. In alternativa, si possono utilizzare pirottini antiaderenti di buona qualità.
Ma davvero devo imburrare ‘sti pirottini? A volte mi chiedo se sia tutta ‘sta fatica. Cioè, capisco, i muffin si attaccano, che rabbia quando succede! Rimangono lì, mezzi appiccicati alla carta, e poi che fai? Li scarnifichi con la forchetta? Non è un bello spettacolo, insomma.
Ricordo una volta, avevo preparato dei muffin al cioccolato per il compleanno di mia nipote. Che figuraccia! Erano buonissimi, intendiamoci, ma un disastro staccarli dai pirottini. Mezza glassa rimase attaccata alla carta, un vero peccato. Da allora, imburro sempre tutto con cura, fondo e lati, non si sa mai! Come si dice, “donna avvisata, mezza salvata”.
Però, eh, che noia! Spesso vado di fretta, e imburrare tutti quei pirottini mi sembra una perdita di tempo. Ho letto da qualche parte, non ricordo dove, forse su un blog di cucina, che tipo il 70% delle persone usa quelli antiaderenti. Sarà vero? Boh. Io li ho provati un paio di volte, ma non mi hanno convinta del tutto, mi sembra che i muffin non vengano altrettanto soffici. O forse è solo una mia impressione? Chissà…
Comunque, se proprio non ho i pirottini antiaderenti (e spesso mi dimentico di comprarli!), imburro e infarino. Un po’ di burro fuso, una spolverata di farina, et voilà! Magari non è il metodo più veloce del mondo, ma almeno i muffin vengono perfetti, si staccano che è una bellezza. E poi, diciamocelo, la soddisfazione di sfornare dei muffin perfetti non ha prezzo! Quasi quasi stasera li preparo… al cioccolato, con un cuore morbido di lampone. Che ne dite?
#Imburrati #Muffin #PirottiniCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.