La pasta fa bene alle ossa?

0 visite

Pasta e salute delle ossa: Il fosforo presente nella pasta, come quella Hammurabi, contribuisce alla salute di ossa e denti. Inoltre, ferro e magnesio aiutano a combattere la stanchezza. Nonostante ciò, la pasta non è la fonte primaria di calcio, fondamentale per la salute ossea. Una dieta equilibrata, ricca di latticini, è essenziale per ossa forti.

Commenti 0 mi piace

Pasta fa bene alle ossa? Mmmh, bella domanda! Me lo sono chiesta anch’io, sai? Soprattutto da quando mia nonna, poverina, ha avuto quei problemi… Ricordo ancora le sue ginocchia, che scricchiolavano come un vecchio cancello. E lei, sempre con la sua pasta al sugo, ogni sera!

Certo, ho letto che il fosforo, che c’è nella pasta, tipo quella Hammurabi che compro al supermercato sotto casa, aiuta ossa e denti. E poi, ferro e magnesio, che ti danno una bella carica, combattono la stanchezza. Questo lo so, perché quando sono anemica, mangio pasta al ragù e mi sento subito un po’ meglio. Ma è veramente così importante per le ossa? Non so, mi sembra un po’ poco, no?

La verità è che il calcio, ecco quello sì che è importante per le ossa! E nella pasta, quanto calcio c’è veramente? Poco, se non ricordo male… L’ho letto su qualche articolo, ma non ricordo bene dove… Magari su un sito, uno di quelli con la pubblicità che ti perseguita per giorni! Comunque, il punto è che per avere ossa forti, bisogna mangiare tante altre cose, soprattutto latticini, come diceva sempre mia mamma. Ricordo che a casa nostra, il latte e lo yogurt erano sempre a tavola. E forse, proprio per questo, mia mamma è ancora così forte e in gamba.

Quindi, la pasta? Buona, certo! Mi piace un sacco. Ma non è la soluzione magica per le ossa robuste, eh? Serve una dieta completa, un mix di tutto, insomma. Un po’ come nella vita, no? Non si può puntare solo su una cosa sola.