Qual è la regione italiana più sicura?

0 visite

Tra le regioni italiane, le Marche si distinguono nuovamente come la più sicura, secondo lIndice Regionale della Sicurezza Domestica di Verisure Italia e Censis. Questo risultato, confermato per il secondo anno consecutivo, testimonia limpegno delle istituzioni e della cittadinanza nella promozione della sicurezza abitativa.

Commenti 0 mi piace

Le Marche, ancora la regione più sicura d’Italia

Secondo l’Indice Regionale della Sicurezza Domestica di Verisure Italia e Censis, le Marche si riconfermano per il secondo anno consecutivo come la regione italiana più sicura. Questo risultato sottolinea l’impegno delle istituzioni e dei cittadini nel promuovere la sicurezza abitativa.

L’indice misura il livello di sicurezza percepita e reale nelle diverse regioni italiane, prendendo in considerazione fattori quali il tasso di criminalità, la presenza di forze dell’ordine e le misure di sicurezza adottate dalle famiglie.

Tra i fattori che contribuiscono alla sicurezza delle Marche vi sono la presenza capillare di forze di polizia, il tasso di criminalità relativamente basso e l’adozione di misure di sicurezza da parte dei cittadini. Ad esempio, il 52% delle famiglie marchigiane dichiara di aver installato sistemi di allarme e il 65% di aver adottato altre misure di sicurezza, come porte blindate e grate alle finestre.

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento, che dimostra l’impegno profuso da istituzioni e cittadini per garantire la sicurezza nelle Marche”, ha dichiarato il presidente della regione, Francesco Acquaroli. “La sicurezza è un diritto fondamentale per i nostri cittadini, e continueremo a lavorare per migliorarla ulteriormente”.

Anche i Comuni delle Marche si sono distinti per la loro attenzione alla sicurezza. Nel 2022, ben 7 comuni marchigiani hanno aderito al progetto “Comune Sicuro”, promosso da Verisure Italia e Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), che prevede l’installazione di sistemi di videosorveglianza e allarme nelle zone più sensibili e frequentate.

“Le Marche rappresentano un modello di buone pratiche in materia di sicurezza abitativa”, ha affermato Andrea Ottonello, Direttore Generale di Verisure Italia. “L’impegno delle istituzioni e la collaborazione con i cittadini sono fondamentali per creare ambienti sicuri e vivibili”.

La conferma del primato delle Marche come regione più sicura d’Italia è un motivo di orgoglio per gli abitanti della regione e uno stimolo a continuare a lavorare per mantenere e migliorare questo risultato.