Quali sono i requisiti per diventare rappresentante di commercio?

10 visite

Requisiti per diventare rappresentante di commercio:

  • Titolo di studio: Diploma commerciale, laurea in materie commerciali/giuridiche o titolo equipollente.
  • Corso: Frequentare un corso professionale riconosciuto dalla Regione.
  • Esperienza: Esperienza autonoma nel settore commercio/vendite.
Commenti 0 mi piace

Allora, diventare rappresentante… ma sai che sogno è sempre stato il mio? Ricordo ancora mio zio, che girava con la sua valigetta, sempre indaffarato, e raccontava storie incredibili di contratti firmati e cene con clienti importanti. Che vita! E io? Cosa ci vuole per arrivare lì?

Beh, a quanto pare non è proprio una passeggiata, eh? Prima di tutto, devi avere un diploma, ovvio. Diploma commerciale, si dice. O una laurea, se proprio vuoi strafare, in materie economiche o giuridiche. Io, per esempio, ho fatto il ragionieria, magari mi avrebbe aiutato un po’ di più una laurea in economia, chissà, ma non ho mai avuto tempo… Troppo impegnato a lavorare!

Poi, leggevo che è utile fare un corso professionale. Uno di quelli riconosciuti dalla Regione, ovviamente. Non so, magari uno di quei corsi intensivi di tecniche di vendita, ma sono così tanti soldi, e poi il tempo… sai quanti sacrifici? A questo punto, mi chiedo se vale davvero la pena.

E l’esperienza? Ah, l’esperienza. Quella è fondamentale, questo sì. Devono essere anni, dicono, di esperienza autonoma nel settore, nel commercio, nelle vendite. Ricordo quel periodo in cui facevo il commesso al negozio di mio cugino, a Natale erano una pazzia di gente! Ma quella non conta, credo, perché non era “autonoma”, giusto? Ecco un altro problema…

Insomma, la strada è lunga, un po’ tortuosa, e piena di ostacoli. Ma se mio zio ce l’ha fatta, magari anche io posso. Forse. Devo solo trovare il coraggio di buttarmi, di investire, di rischiare… e magari fare anche quel corso, male non fa! No?

#Commercio #Rappresentante #Requisiti