Quando la marcatura CE non è obbligatoria?

21 visite
La marcatura CE non è obbligatoria per i pozzetti in calcestruzzo. Possono essere certificati volontariamente o con autodichiarazione del produttore.
Commenti 0 mi piace

Marcatura CE: quando non è obbligatoria per i pozzetti in calcestruzzo

La marcatura CE è un simbolo che indica la conformità di un prodotto ai requisiti di sicurezza, salute e protezione ambientale dell’Unione Europea (UE). Tuttavia, ci sono alcuni prodotti esentati da questa marcatura, tra cui i pozzetti in calcestruzzo.

Pozzetti in calcestruzzo e marcatura CE

I pozzetti in calcestruzzo vengono utilizzati per raccogliere e drenare l’acqua piovana e le acque reflue. Sono comunemente impiegati in progetti di ingegneria civile, come strade, parcheggi e giardini.

La marcatura CE non è obbligatoria per i pozzetti in calcestruzzo perché non rientrano nella Direttiva Prodotti da Costruzione (CPD). Questa direttiva si applica a determinati prodotti utilizzati nelle costruzioni permanenti, ma esclude esplicitamente i prodotti autoportanti destinati a contenere liquidi.

Opzioni di certificazione alternative

Sebbene la marcatura CE non sia obbligatoria, i produttori di pozzetti in calcestruzzo possono comunque ottenere la certificazione volontaria o rilasciare un’autodichiarazione di conformità.

Certificazione volontaria

I produttori possono richiedere la certificazione volontaria da parte di un organismo notificato. Questo comporta la valutazione della conformità del pozzetto ai requisiti tecnici specifici, come resistenza, stabilità e durata. La certificazione volontaria fornisce un’ulteriore garanzia di qualità e affidabilità.

Autodichiarazione del produttore

In alternativa, i produttori possono rilasciare un’autodichiarazione di conformità. Questo documento afferma che il prodotto soddisfa i requisiti essenziali della CPD, anche se non è stato valutato da un organismo notificato. L’autodichiarazione deve essere supportata da prove adeguate che dimostrino la conformità.

Considerazioni importanti

Sebbene la marcatura CE non sia obbligatoria per i pozzetti in calcestruzzo, è comunque importante per gli utenti specificare prodotti che soddisfano gli standard di qualità e sicurezza. I clienti devono richiedere prove di certificazione volontaria o autodichiarazione del produttore per garantire che i pozzetti abbiano le prestazioni previste e siano adatti allo scopo previsto.

In conclusione, la marcatura CE non è obbligatoria per i pozzetti in calcestruzzo, ma i produttori possono scegliere di ottenere la certificazione volontaria o rilasciare un’autodichiarazione di conformità. Gli utenti devono valutare attentamente le opzioni di certificazione per garantire di ottenere prodotti sicuri, affidabili e adatti alle loro esigenze specifiche.