Quando si possono chiedere le ferie?

2 visite

Quando chiedere le ferie?

La richiesta di ferie va presentata per iscritto. Non esiste un preavviso minimo stabilito dalla legge, ma è buona norma comunicarlo con anticipo sufficiente per permettere allazienda di organizzare il lavoro.

Commenti 0 mi piace

Ma quando diamine si possono chiedere ‘ste ferie? Uno ci pensa sempre, vero? A quel mare, a quella montagna… Io, per esempio, sogno da mesi un viaggio in Sicilia, tra templi e cannoli. Chissà…

Chiedere le ferie, ecco. Bisogna scriverlo, nero su bianco. Una mail, una lettera, qualcosa di ufficiale insomma. Niente messaggini volanti o frasi sussurrate al volo al capo! Non c’è una legge che dice quanti giorni prima, per carità. Però, diciamocelo, presentare la richiesta il giorno prima della partenza non è proprio il massimo del garbo, no? Un po’ di buon senso ci vuole. Mettiamoci nei panni del nostro datore di lavoro. Anche lui deve organizzarsi, mica può fare miracoli. Ricordo una volta, un mio collega… Che disastro! Aveva prenotato tutto, volo, hotel, escursioni… e poi all’ultimo minuto, niente ferie! L’azienda non aveva potuto sostituirlo. Un incubo! Immaginate la sua faccia. Poveraccio. Quindi, meglio muoversi con un po’ di anticipo. Che ne so, un paio di settimane, un mese… dipende anche da che tipo di lavoro si fa. Se devi organizzare una conferenza internazionale, magari due giorni prima non è proprio l’ideale. Giusto? E poi, parliamoci chiaro, un po’ di diplomazia non guasta mai. Magari buttare lì un accenno qualche settimana prima, tastare il terreno… Insomma, un po’ di sana, vecchia comunicazione umana. Non siamo mica robot!