Quando si rinnova il bonus luce e gas?
Rinnovo del Bonus Luce e Gas: aggiornamenti e prospettive future
Il Bonus Sociale Luce e Gas, introdotto per aiutare le famiglie a basso reddito a sostenere le spese energetiche, è stato prorogato per il primo trimestre del 2024 (gennaio-marzo). Questa misura è rivolta ai nuclei familiari con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 9.530 euro, oppure fino a 20.000 euro per le famiglie numerose con almeno 4 figli.
La proroga del bonus è stata disposta dallAutorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la delibera 533/2022/R/com del 28 novembre 2022, che ha stabilito anche limporto degli sconti riconosciuti per il primo trimestre del 2024.
Importi degli sconti
Gli sconti applicati alle bollette di luce e gas variano a seconda del tipo di utilizzo e della fascia di consumo:
-
Usi domestici
- Luce: da 74,51 euro a trimestre nella fascia bassa a 119,23 euro nella fascia alta
- Gas: da 74,51 euro a trimestre a 119,23 euro a trimestre
-
Usi diversi dai domestici
- Luce: da 43,81 euro a trimestre a 71,43 euro a trimestre
- Gas: da 43,81 euro a trimestre a 71,43 euro a trimestre
Requisiti per accedere al bonus
Per accedere al Bonus Luce e Gas è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Avere un ISEE in corso di validità non superiore a 9.530 euro, o fino a 20.000 euro per le famiglie numerose con almeno 4 figli
- Essere intestatario di un contratto di fornitura di luce e/o gas presso un fornitore del mercato libero o del servizio di maggior tutela
- Non aver usufruito del bonus elettrico o del bonus gas negli ultimi 12 mesi
Modalità di erogazione
Il Bonus Luce e Gas viene erogato direttamente in bolletta. I fornitori sono tenuti ad applicare lo sconto automaticamente, senza necessità di presentare alcuna domanda.
Rinnovo per i trimestri successivi
Al momento non ci sono comunicazioni ufficiali riguardo alla proroga del Bonus Luce e Gas per i trimestri successivi al primo trimestre del 2024. È necessario attendere aggiornamenti da parte del Governo e dellARERA.
Si ricorda che le disposizioni relative al Bonus Luce e Gas possono subire modifiche e integrazioni in qualsiasi momento. Si raccomanda di consultare regolarmente i siti ufficiali dellARERA e del Ministero dellAmbiente e della Sicurezza Energetica per rimanere aggiornati su eventuali novità.
#Agevolazioni #Bonus Luce Gas #Rinnovo BonusCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.