Quando si toglie una capsula dentale?

3 visite

La durata di una capsula dentale è variabile, mediamente intorno ai 10 anni. Fattori quali il materiale, lalimentazione e ligiene orale influenzano significativamente la sua longevità, rendendo questa stima approssimativa. Controlli periodici dal dentista sono fondamentali per la sua corretta manutenzione.

Commenti 0 mi piace

Quando rimuovere una capsula dentale

Una capsula dentale, nota anche come corona, è un restauro protesico che ricopre un dente danneggiato o indebolito, proteggendolo e migliorandone l’aspetto. Sebbene le capsule dentali siano generalmente progettate per durare molti anni, esistono alcune circostanze in cui la loro rimozione diventa necessaria.

Durata di una capsula dentale

La durata di una capsula dentale varia a seconda di diversi fattori, tra cui:

  • Materiale utilizzato
  • Dieta
  • Igiene orale

In media, una capsula dentale in materiale ceramico o composito può durare fino a 10 anni, mentre le capsule in metallo-ceramica o in oro possono durare anche di più.

Fattori che influenzano la durata

La longevità di una capsula dentale è influenzata da numerosi fattori, tra cui:

  • Masticazione: Masticare cibi duri o appiccicosi può mettere a dura prova la capsula.
  • Trauma: Un colpo o un morso forte può danneggiare o scheggiare la capsula.
  • Carie: Se la carie si sviluppa sotto o intorno alla capsula, può comprometterne l’integrità.
  • Infezione: Un’infezione alla radice del dente può indebolire la struttura dentale supportante e richiedere la rimozione della capsula.

Segnali che indicano la necessità di rimozione

Esistono diversi segnali che possono indicare la necessità di rimuovere una capsula dentale:

  • Dolore o sensibilità persistente
  • Scheggiatura o frattura della capsula
  • Carie sotto o intorno alla capsula
  • Allentamento della capsula
  • Gonfiore o pus intorno al dente

Procedura di rimozione

La rimozione di una capsula dentale viene in genere eseguita da un dentista. La procedura prevede i seguenti passaggi:

  1. Anestesia locale per intorpidire la zona
  2. Rimuovere la vecchia capsula
  3. Preparare il dente per una nuova capsula (se necessario)
  4. Applicare una capsula temporanea (se applicabile)
  5. Fabbricare e posizionare una nuova capsula permanente

Controlli periodici

Per garantire la longevità di una capsula dentale, è fondamentale sottoporsi a regolari controlli dal dentista. Questi controlli consentono al dentista di monitorare le condizioni della capsula e del dente sottostante, nonché di individuare eventuali potenziali problemi in fase iniziale.