Quante ore di lavoro si fanno in un Supermercato?

14 visite

Orario di lavoro nei supermercati (Full-time):

  • 35-40 ore settimanali: È la media per un contratto a tempo pieno.
  • Flessibilità richiesta: Orari estesi (domeniche, sere, notti) impongono turni variabili.
  • Variabilità: Lorario effettivo può variare a seconda del supermercato e delle esigenze.
Commenti 0 mi piace

Ma quante ore si lavora davvero in un supermercato? Dico davvero, eh, non quelle scritte sul contratto. Trentacinque, quaranta ore settimanali? Sulla carta, forse. Mi viene da ridere, a volte. Ricordo quando lavoravo alla cassa… mamma mia!

Trentacinque ore? Sì, come no. Finivano sempre per essere di più. Chiusura serale, inventario, domenica a rotazione… ti porti il lavoro a casa, anche se non te ne accorgi. Ti ritrovi a pensare alla disposizione degli scaffali mentre cucini la pasta. Assurdo, no?

La flessibilità, dicono. Eh, bella la flessibilità. Per loro, certo. Ricordo un periodo, facevo la spesa per mia nonna dopo il turno, ero distrutta, le gambe mi facevano male, e pensavo: ma chi me lo fa fare? Poi vedevo i colleghi, anche loro stanchi morti, e ci facevamo una smorfia di intesa. Un’altra domenica andata. Che poi, diciamocelo, chi va a fare la spesa alle dieci di sera di un martedì? Boh, misteri.

Insomma, la “variabilità” di cui parlano… è un eufemismo. Un giorno lavori otto ore, il giorno dopo te ne ritrovi con dieci. Dipende. Da cosa poi? Dal direttore, dagli imprevisti, da quanti si ammalano… una volta, mi ricordo, è saltata la corrente e abbiamo dovuto buttare via un sacco di roba surgelata. Chi l’ha fatto? Noi, ovviamente. Fino a mezzanotte. E le quaranta ore? Un lontano miraggio.

Quindi, se mi chiedete quante ore si lavora in un supermercato, io vi rispondo: dipende. Ma preparatevi a correre. E a sorridere, anche quando vorreste solo piangere. Fa parte del gioco. O forse no? Chissà…

#Orario #Ore Lavoro #Supermercato