Quando chiude Porta Portese?

34 visite
Porta Portese è un mercato che si tiene ogni domenica a Roma. Non ha un orario di chiusura fisso, ma generalmente le bancarelle iniziano a smantellare nel primo pomeriggio, intorno alle 14:00, e verso le 15:00-16:00 la maggior parte del mercato è chiuso. Ti consiglio di andare la mattina per trovare più scelta e affari.
Commenti 0 mi piace

Porta Portese: il mercato più famoso di Roma

Porta Portese è uno dei mercati più grandi e famosi di Roma, nonché uno dei più antichi. Si tiene ogni domenica nella zona di Trastevere, tra Piazzale Portuense e Viale Trastevere.

Cosa si trova a Porta Portese?

Porta Portese è un mercato eterogeneo dove si può trovare praticamente di tutto, dallabbigliamento vintage allantiquariato, dai mobili ai giocattoli, dai libri allelettronica. È il posto ideale per trovare occasioni e pezzi unici.

Quando chiude Porta Portese?

Porta Portese non ha un orario di chiusura fisso, ma generalmente inizia a smantellare nel primo pomeriggio. Intorno alle 14:00, le prime bancarelle cominciano a chiudere e verso le 15:00-16:00 la maggior parte del mercato è chiuso.

Quando andare a Porta Portese?

Il consiglio è di andare la mattina, quando il mercato è più affollato e cè più scelta. Le ore migliori per visitare Porta Portese sono tra le 8:00 e le 12:00.

Come arrivare a Porta Portese?

Porta Portese è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La fermata della metropolitana più vicina è Piramide (linea B), da cui si può prendere lautobus 33 o 719. In alternativa, si può prendere il tram 8 dal centro di Roma (fermata Argentina) o lautobus 44 da Trastevere.

Consigli per visitare Porta Portese

  • Andate presto per trovare più scelta e occasioni.
  • Vestitevi comodi, perché dovrete camminare molto.
  • Portate con voi dei contanti, perché molti venditori non accettano carte di credito.
  • Fate attenzione ai borseggiatori, soprattutto nelle ore più affollate.
  • Se volete fare un affare, non abbiate paura di contrattare.
  • Prendetevi del tempo per esplorare il mercato, perché ci sono sempre cose nuove da scoprire.

Curiosità su Porta Portese

  • Porta Portese è uno dei mercati più antichi di Roma, risalente al Medioevo.
  • Il nome Porta Portese deriva dalla porta delle mura aureliane che si trovava in quella zona.
  • Porta Portese è stato spesso utilizzato come set cinematografico, tra cui nel film La dolce vita di Federico Fellini.
  • Porta Portese è un luogo popolare non solo per i turisti, ma anche per i romani che cercano occasioni e pezzi unici.
#Orario #Porta #Portese