Quanto costa vivere in Portogallo al mese?
Vivere in Portogallo: Un’oasi di convenienza a portata di mano?
Il Portogallo, con il suo clima mite, la sua ricca storia e la sua bellezza paesaggistica, sta attirando sempre più persone da ogni parte del mondo. Ma quanto costa realmente vivere in questo angolo di paradiso? La risposta, come spesso accade, è “dipende”. Mentre la reputazione di paese dal costo della vita accessibile è ampiamente meritata, la realtà è sfaccettata e necessita di una panoramica più dettagliata.
L’affermazione che un singolo possa vivere bene con 1200€ al mese è sostanzialmente corretta, ma con alcune importanti precisazioni. Questa cifra permette una vita comoda, soprattutto se ci si stabilisce al di fuori delle grandi aree urbane come Lisbona o Porto. In queste metropoli, infatti, il costo dell’affitto, dei trasporti e di alcuni beni di prima necessità tende ad aumentare sensibilmente. Si stima che in città come Lisbona o Porto, per uno stile di vita paragonabile, la spesa mensile possa salire a 1500-1800€, a seconda dello stile di vita e della zona di residenza.
Analizziamo nel dettaglio alcuni fattori chiave:
-
Alloggio: Questo è di gran lunga il costo più rilevante. Fuori dalle grandi città, è possibile trovare appartamenti con un canone mensile di 500-700€. Nelle città principali, questa cifra può facilmente raddoppiare o addirittura triplicare, soprattutto per soluzioni nel centro storico o in zone ben servite.
-
Cibo: La spesa per la spesa alimentare è relativamente bassa, soprattutto se si predilige la cucina tradizionale portoghese, ricca di prodotti locali. Con circa 300-400€ al mese è possibile mangiare in modo sano e vario, anche includendo qualche pasto fuori casa.
-
Trasporti: Il costo dei trasporti pubblici è contenuto, soprattutto nelle città più piccole. Possedere un’auto può essere conveniente in zone rurali, ma nelle città il costo del parcheggio e del carburante può incidere sul bilancio.
-
Sanità: Il sistema sanitario portoghese è di buona qualità, ma l’assicurazione sanitaria privata è consigliata per garantire una maggiore copertura e ridurre i tempi di attesa. Il costo di una polizza varia a seconda del livello di copertura scelto.
-
Intrattenimento: Anche il costo dell’intrattenimento varia notevolmente. Visitare musei, partecipare a eventi culturali o cenare in ristoranti di alto livello può essere costoso, mentre è possibile trovare numerose attività gratuite o a basso costo, come passeggiare nei parchi, visitare spiagge o godersi la vita notturna in locali meno esclusivi.
In conclusione, vivere in Portogallo può essere un’esperienza conveniente, ma è fondamentale considerare la scelta della località e lo stile di vita desiderato. Mentre 1200€ al mese possono essere sufficienti per una vita dignitosa in zone meno popolate, le grandi città richiedono un budget maggiore. Un’attenta pianificazione e una ricerca accurata sono fondamentali per assicurarsi un’esperienza piacevole e sostenibile nel “paese del sole”.
#Costi#Portogallo#VitaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.