Chi ha il colon irritabile può mangiare la pasta?
- Che pizza mangiare con problemi intestinali?
- Cosa non mangiare assolutamente con il colon irritabile?
- Chi soffre di colon irritabile può mangiare la mozzarella?
- Come condire la pasta con il colon irritabile?
- Chi ha il colon irritabile può mangiare la mozzarella?
- Cosa bere al posto del caffè colon irritabile?
La pasta è fuori dal menu per chi soffre di colon irritabile?
La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è una condizione comune che colpisce il tratto gastrointestinale. Può causare una serie di sintomi, tra cui dolore addominale, gonfiore, stitichezza o diarrea. Alcuni alimenti possono peggiorare i sintomi dell’IBS, tra cui la pasta a base di grano.
Perché la pasta a base di grano può essere problematica
La pasta a base di grano contiene fruttani, un tipo di carboidrati fermentabili che possono causare gas, gonfiore e dolore addominale nelle persone con IBS. Alcuni studi hanno dimostrato che i fruttani possono anche peggiorare i sintomi della diarrea e della stitichezza.
Alternative adatte alla pasta a base di grano
Fortunatamente, ci sono molte alternative adatte alla pasta a base di grano per le persone con IBS. Questi includono:
- Cereali integrali: Il riso, l’avena, l’orzo, il miglio e il grano saraceno sono tutti cereali integrali che sono generalmente ben tollerati dalle persone con IBS.
- Quinoa: La quinoa è un seme ricco di proteine che è naturalmente privo di fruttani. È una buona fonte di fibre e può essere cotta proprio come la pasta.
- Legumi: I fagioli, le lenticchie e i ceci sono altre buone fonti di fibre che possono aiutare a stabilizzare i movimenti intestinali e a migliorare i sintomi dell’IBS.
Come gestire l’IBS con la dieta
Oltre a evitare la pasta a base di grano, ci sono altre modifiche alla dieta che possono aiutare a gestire i sintomi dell’IBS, tra cui:
- Segui una dieta a basso contenuto di FODMAP: I FODMAP (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili) sono un tipo di carboidrati che possono scatenare i sintomi dell’IBS. Seguire una dieta a basso contenuto di FODMAP può aiutare a ridurre i sintomi.
- Mangia piccoli pasti frequenti: Mangiare pasti piccoli e frequenti può aiutare a ridurre i sintomi dell’IBS come il gonfiore e il dolore addominale.
- Evita gli alimenti scatenanti: Ognuno con IBS ha i propri alimenti scatenanti unici. Identifica gli alimenti che peggiorano i tuoi sintomi ed evitali.
- Bevi molti liquidi: Bere molti liquidi può aiutare a prevenire la stitichezza e a idratare il corpo.
Conclusione
La pasta a base di grano può essere problematica per le persone con IBS a causa del suo contenuto di fruttani. Esistono tuttavia molte alternative adatte, come cereali integrali, quinoa e legumi. Seguendo una dieta a basso contenuto di FODMAP, mangiando piccoli pasti frequenti ed evitando gli alimenti scatenanti, è possibile gestire i sintomi dell’IBS e migliorare la qualità della vita.
#Colon#Irritabile#PastaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.