Chi soffre di reflusso gastrico può mangiare il minestrone?

79 visite
I piatti liquidi, come minestre e minestroni, possono peggiorare il reflusso gastrico, soprattutto la sera. Il brodo, pur buono, è meglio evitarlo se si soffre di reflusso.
Commenti 0 mi piace

Il Minestrone può aggravare il reflusso gastrico?

Il reflusso gastrico, una condizione caratterizzata dal ritorno del contenuto dello stomaco nell’esofago, può essere influenzato dalla dieta. Alcuni alimenti, come cibi grassi, speziati o acidi, possono scatenare o peggiorare i sintomi.

Il ruolo dei liquidi nel reflusso gastrico

I piatti liquidi, come minestre e minestroni, sono generalmente sconsigliati per chi soffre di reflusso gastrico. L’elevata quantità di liquidi può diluire gli acidi dello stomaco, riducendo la loro capacità di digerire il cibo. Inoltre, i liquidi possono rimanere nello stomaco per un periodo più breve rispetto ai cibi solidi, aumentando il rischio di reflusso.

Il Minestrone: da evitare la sera

Anche se il minestrone è una zuppa sostanziosa e ricca di verdure, non è la scelta migliore per chi soffre di reflusso gastrico, soprattutto la sera. Il consumo di liquidi prima di andare a letto può aggravare i sintomi del reflusso, poiché la posizione sdraiata favorisce il ritorno dei liquidi dallo stomaco all’esofago.

Il brodo: con moderazione

Sebbene il brodo sia generalmente considerato un alimento sicuro per chi soffre di reflusso gastrico, è importante consumarlo con moderazione. Il brodo può contenere grassi e acidi che possono scatenare i sintomi. Inoltre, il sodio presente nel brodo può contribuire alla ritenzione idrica, peggiorando il reflusso.

Alternative sicure

Per chi soffre di reflusso gastrico, ci sono alternative più sicure ai piatti liquidi e al minestrone. Questi includono:

  • Cibi solidi, come riso, pollo bollito e verdure cotte
  • Cibi ricchi di fibre, come mele, banane e avena
  • Cibi amari, come asparagi, carciofi e radicchio

In conclusione

Il minestrone è generalmente sconsigliato per chi soffre di reflusso gastrico, soprattutto la sera. I piatti liquidi possono peggiorare i sintomi, e il consumo di liquidi prima di andare a letto può aggravare il reflusso. Il brodo può essere consumato con moderazione, ma è importante evitare i grassi e il sodio. Le alternative sicure includono cibi solidi, ricchi di fibre e amari.