Come togliere l'acidità dal ragù?

24 visite
Per ridurre lacidità del ragù, un mezzo cucchiaino di zucchero ogni 5-6 pomodori o un quarto di cucchiaino di bicarbonato di sodio ogni 6-7 pomodori possono aiutare. Le dosi devono essere minime.
Commenti 0 mi piace

Neutralizzare l’acidità nel ragù: guida pratica

Il ragù, un piatto a base di carne stufata in un sugo di pomodoro, è un classico della cucina italiana. Tuttavia, a volte i pomodori utilizzati possono rendere il ragù eccessivamente acido. Per ovviare a questo problema e creare un ragù equilibrato e saporito, ecco alcuni metodi efficaci.

Ridurre l’acidità con lo zucchero

Lo zucchero è un ingrediente comunemente usato per ridurre l’acidità nei piatti a base di pomodoro. Aggiungendo piccole quantità di zucchero al ragù, si neutralizza l’acidità senza compromettere il sapore.

dosi consigliate:

  • Mezzo cucchiaino di zucchero per ogni 5-6 pomodori

Procedura:

  • Aggiungere lo zucchero al ragù e mescolare bene.
  • Assaggiare regolarmente e aggiungere ulteriore zucchero se necessario.

Neutralizzare l’acidità con il bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è un altro ingrediente efficace per ridurre l’acidità. Tuttavia, è importante utilizzarne solo una quantità minima, poiché un eccesso può lasciare un sapore amaro.

dosi consigliate:

  • Un quarto di cucchiaino di bicarbonato di sodio per ogni 6-7 pomodori

Procedura:

  • Sciogliere il bicarbonato di sodio in un cucchiaio d’acqua.
  • Aggiungere gradualmente la soluzione di bicarbonato di sodio al ragù mentre lo si mescola.
  • Assaggiare regolarmente e aggiungere altro bicarbonato di sodio se necessario.

altri suggerimenti per ridurre l’acidità:

  • Utilizzare pomodori più dolci: I pomodori maturati al sole tendono ad essere più dolci e meno acidi.
  • Cuocere il ragù più a lungo: La cottura prolungata permette agli acidi di evaporare, riducendo l’acidità complessiva.
  • Aggiungere una verdura dolce: Le carote o le cipolle aggiunte al ragù possono aiutare a bilanciare l’acidità con la loro naturale dolcezza.
  • Evitare di utilizzare vino o altri ingredienti acidi: Aggiungere ingredienti eccessivamente acidi al ragù può peggiorare l’acidità.

Ricorda, la chiave per ridurre l’acidità del ragù è aggiungere gradualmente gli ingredienti neutralizzanti e assaggiare regolarmente. Con le dovute attenzioni, puoi creare un ragù delizioso ed equilibrato che sarà un piacere per qualsiasi palato.