Quali alcolici mettere in freezer?

100 visite
Alcuni liquori, come quelli cremosi (Baileys, Kahlúa, RumChata) e quelli alla frutta, si mantengono bene in freezer. La panna nei cremosi e gli ingredienti nei frutti possono migliorare con il freddo.
Commenti 0 mi piace

Perché conservare gli alcolici in freezer e quali sono i migliori da mettere nel congelatore

Conservare gli alcolici in freezer può essere una scelta vantaggiosa per diversi motivi. Prima di tutto, il freddo aiuta a preservare il sapore e l’aroma degli alcolici, soprattutto quelli più delicati. Inoltre, il congelamento può rallentare il processo di ossidazione, che può alterare il gusto delle bevande alcoliche nel tempo.

Quali alcolici mettere in freezer

Non tutti gli alcolici sono adatti alla conservazione in freezer. Ecco alcuni tipi di bevande alcoliche che si mantengono bene a temperature di congelamento:

  • Liquori cremosi: I liquori cremosi, come Baileys, Kahlúa e RumChata, contengono panna fresca o altri prodotti lattiero-caseari. Il freddo aiuta a mantenere la cremosità e la consistenza di questi liquori, migliorandone anche il sapore.
  • Liquori alla frutta: I liquori alla frutta, come Limoncello, Triple Sec e Crème de Cassis, contengono succo di frutta o altri ingredienti fruttati. Il congelamento può esaltare i sapori fruttati di queste bevande e renderle più rinfrescanti.
  • Vermouth: Il vermouth, un vino fortificato aromatizzato, può essere conservato in freezer. Il freddo aiuta a preservare i profumi e i sapori erbacei e speziati di questa bevanda.
  • Amaro: Gli amari, come Campari e Cynar, contengono erbe e spezie. Il congelamento può aiutare a intensificare gli aromi complessi e il gusto amaro di questi liquori.

Come conservare gli alcolici in freezer

Per conservare correttamente gli alcolici in freezer, seguire questi passaggi:

  • Utilizzare contenitori ermetici: Trasferire gli alcolici in contenitori ermetici, come bottiglie o borracce, per evitare che si rovinino o assorbano odori dal freezer.
  • Lasciare spazio per l’espansione: Non riempire completamente i contenitori, poiché gli alcolici possono espandersi quando si congelano.
  • Etichettare i contenitori: Etichettare i contenitori con la data e il tipo di alcolico per una facile identificazione.

Considerazioni importanti

Tenere a mente che alcuni alcolici, come la vodka pura e il rum scuro, non si congelano a temperature domestiche. Inoltre, il congelamento può alterare la consistenza di alcuni alcolici, rendendoli più densi o granulosi. Se non si è sicuri di come un particolare alcolico reagirà al congelamento, è consigliabile testarlo conservandolo in freezer per un breve periodo di tempo.

Conservando correttamente gli alcolici in freezer, è possibile prolungarne la durata di conservazione e goderne il sapore e l’aroma ottimali per un periodo di tempo più lungo.