Quali sono gli alimenti a basso contenuto di zuccheri?

5 visite

Alimenti a basso contenuto di zuccheri:

  • Un alimento solido può essere definito a basso contenuto di zuccheri se ne contiene al massimo 5g per 100g.
  • Per gli alimenti liquidi, il limite è di 2,5g di zuccheri per 100ml.
Commenti 0 mi piace

Ma sai, questa storia degli zuccheri… mi fa venire un po’ di ansia, a dire il vero. Quanti ne ingeriamo senza neanche accorgercene? Io, per esempio, prima facevo colazione con un bel cornetto e un cappuccino… che delizia, eh? Ma poi ho scoperto, orrore, quanti zuccheri nascosti ci sono lì dentro! Davvero un sacco!

Quindi, ho iniziato a informarmi, a leggere etichette… una vera rottura, lo ammetto. Ma alla fine ho capito un po’ di cose. Ho imparato che, se parliamo di roba solida, tipo frutta (anche se la frutta ha zuccheri “buoni”, eh, non è che li demonizziamo tutti!), un alimento è considerato a basso contenuto di zuccheri se ne ha massimo 5 grammi ogni 100 grammi. Cinque grammi… sembra poco, ma credimi, fa una bella differenza. Ricordo quando ho pesato il mio yogurt preferito… quello che pensavo fosse “light”… aveva più di 10 grammi di zuccheri per 100! Mi sono sentita proprio tradita!

Per le cose liquide, tipo succhi o bevande, è ancora più restrittivo: solo 2,5 grammi ogni 100 millilitri. Due e mezzo… quasi niente! Mi ricordo mia nonna, che beveva solo acqua o tisane. Avrà avuto ragione lei, alla fine? Forse sì. E io, che mi lamentavo!

Insomma, è una sfida, questa cosa di limitare gli zuccheri. Non è facile, perché sono ovunque, nascosti negli alimenti più inaspettati. Ma provare a stare attenti, a leggere con cura le etichette… beh, credo che valga la pena. Per la salute, ma anche per sentirsi un po’ meglio. Sai, è una questione di benessere, più che di dieta. O forse è anche un po’ di entrambi. Chi lo sa, davvero?

#Alimenti Sani #Dieta Sana #Zucchero Basso