Quali sono le controindicazioni del riso?

24 visite

Onestamente, il riso è un alimento così basilare che fa quasi strano parlare di controindicazioni! Certo, per chi ha il diabete è meglio limitarsi e scegliere quello integrale, che alza meno la glicemia. Ma per il resto, mangiato con moderazione, non mi viene in mente nessun vero problema. Anzi, mi fa venire in mente pranzi e cene in famiglia, un sapore di casa e comfort!

Commenti 0 mi piace

Mamma mia, parlare di controindicazioni del riso… Quasi mi vien da sorridere! Cioè, parliamoci chiaro, il riso è proprio quel cibo che ti fa sentire a casa, no? Quante volte l’ho mangiato da bambino, preparato dalla nonna… un profumo che riempiva tutta la cucina!

Però, ecco, a pensarci bene, un paio di cose le so anch’io. Di sicuro, per chi ha il diabete la faccenda si fa un po’ più seria. Ricordo quando il mio vicino di casa, poverino, che aveva la glicemia sempre ballerina, doveva stare attentissimo alle porzioni e preferire il riso integrale. Che poi, diciamocelo, è anche più buono, con quel sapore un po’ rustico, no?

Ma a parte questo? A parte il discorso del diabete, sinceramente non mi vengono in mente grossi problemi. Forse, ecco, se uno ne mangia a tonnellate, magari può avere qualche problemino digestivo, ma chi è che si abbuffa di solo riso? Io non credo proprio!

Piuttosto, mi viene in mente quel risotto ai funghi che ho preparato l’altro giorno… un successone! E quella paella mangiata in Spagna, guardando il mare… il riso, per me, è soprattutto questo: ricordi, sapori, momenti felici.

#Controindicazioni #Riso #Salute