Che percorso bisogna fare per diventare professore?

18 visite
Per insegnare a tempo indeterminato nelle scuole italiane, è obbligatorio superare un concorso pubblico e conseguire labilitazione allinsegnamento. Labilitazione, in passato requisito a sé stante, ora è integrata nel percorso concorsuale. Solo il superamento del concorso garantisce il ruolo.
Commenti 0 mi piace

Percorso per Diventare Professore in Italia: Guida Passo Passo

L’insegnamento è una professione gratificante che offre l’opportunità di avere un impatto duraturo sulle vite degli studenti. In Italia, diventare professore a tempo indeterminato nelle scuole richiede un percorso ben definito che prevede il superamento di un concorso pubblico e l’acquisizione dell’abilitazione all’insegnamento.

Passo 1: Laurea e Abilitazione

Il primo passo per diventare professore è ottenere una laurea in una delle discipline previste dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) delle scuole. Dopo aver conseguito la laurea, è necessario ottenere l’abilitazione all’insegnamento, che in passato era un requisito separato, ma ora è integrato nel percorso concorsuale.

Passo 2: Concorso Pubblico

Per insegnare a tempo indeterminato nelle scuole italiane, è obbligatorio superare un concorso pubblico indetto dal Ministero dell’Istruzione. Il concorso si divide in due fasi:

  • Prova scritta: Solitamente composta da due prove scritte, una di carattere disciplinare e una di carattere didattico-metodologico.
  • Prova orale: Una prova orale che valuta le competenze didattiche, interculturali e linguistiche.

Solo il superamento del concorso garantisce il diritto all’ingresso in ruolo come docente a tempo indeterminato.

Passo 3: Anno di Prova

Dopo aver superato il concorso, i vincitori vengono sottoposti a un anno di prova, durante il quale sono affiancati da un docente tutor. L’anno di prova serve a verificare le competenze didattiche acquisite e a completare la formazione professionale.

Passo 4: Conferma in Ruolo

Al termine dell’anno di prova, i docenti vengono confermati in ruolo e ottengono la titolarità di una cattedra in una scuola pubblica. Da questo momento in poi, possono insegnare a tempo indeterminato nella disciplina per cui hanno ottenuto l’abilitazione.

Requisiti Aggiuntivi

Oltre ai requisiti formali sopraelencati, per diventare professore in Italia è necessario possedere anche:

  • Ottime capacità comunicative e interpersonali
  • Passione per l’insegnamento e il lavoro con i giovani
  • Capacità di gestire classi eterogenee
  • Titoli di studio o esperienze aggiuntive che possono arricchire il profilo professionale

Intraprendere la carriera dell’insegnamento può essere un percorso impegnativo, ma è anche estremamente gratificante. Seguendo attentamente questi passaggi, è possibile diventare un insegnante qualificato e fare la differenza nella vita dei propri studenti.