Come ricevere il bonus studente?

33 visite
Lottenimento di agevolazioni studentesche richiede ladempimento di criteri di reddito e la presentazione di documentazione comprovante i requisiti, tra cui lISEE e certificati scolastici. Le domande si presentano online o tramite gli uffici preposti. La concessione del bonus dipende dal rispetto di tali condizioni.
Commenti 0 mi piace

Come ottenere il Bonus Studenti

Il Bonus Studenti è un contributo finanziario erogato dallo Stato italiano per sostenere le spese degli studenti universitari e secondari superiori. Per ottenere il bonus, è necessario soddisfare determinati criteri di reddito e presentare la documentazione richiesta.

Criteri di reddito

Il Bonus Studenti è destinato agli studenti provenienti da famiglie con un reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a determinati limiti. Per l’anno accademico in corso, il limite di reddito è pari a:

  • € 41.000 per gli studenti universitari;
  • € 30.000 per gli studenti delle scuole secondarie superiori.

Documentazione richiesta

Per richiedere il Bonus Studenti è necessario presentare i seguenti documenti:

  • Certificazione ISEE in corso di validità;
  • Certificato di iscrizione all’università o alla scuola secondaria superiore;
  • Documento di identità valido;
  • Attestazione di frequenza e profitto (per gli studenti universitari).

Modalità di presentazione della domanda

La domanda per il Bonus Studenti può essere presentata in due modalità:

  • Online: tramite la piattaforma “Studenti.Mise.gov.it”;
  • Presso gli uffici preposti: le segreterie degli istituti universitari o i Centri per l’Impiego (CPI) per gli studenti delle scuole superiori.

Iter di concessione

Dopo aver ricevuto la domanda, le autorità competenti procedono alle seguenti verifiche:

  • Controllo del rispetto dei criteri di reddito;
  • Verifica dell’iscrizione all’istituto di studi;
  • Valutazione del merito e del profitto (solo per gli studenti universitari).

Se tutte le condizioni sono soddisfatte, viene riconosciuto il Bonus Studenti, che viene erogato tramite bonifico bancario o accredito sulla Carta dello Studente.

Importo del bonus

L’importo del Bonus Studenti varia a seconda del reddito ISEE e del livello di studi:

  • Studenti universitari:
    • Reddito ISEE fino a € 15.000: € 2.500;
    • ISEE tra € 15.001 e € 28.000: € 1.500;
    • ISEE superiore a € 28.000: € 500.
  • Studenti delle scuole secondarie superiori:
    • Reddito ISEE fino a € 15.000: € 200;
    • ISEE tra € 15.001 e € 30.000: € 100.

È importante sottolineare che il Bonus Studenti è una misura a sostegno degli studenti meritevoli e provenienti da famiglie meno abbienti. Pertanto, è fondamentale rispettare le condizioni di partecipazione e presentare la documentazione richiesta entro i termini stabiliti.