Quali sono le limitazioni della Carta dello studente?

4 visite

Limiti Carta dello Studente:

  • Ricariche necessarie: Non è precaricata; serve effettuare versamenti per usarla.
  • Spese annuali: Limite di 2500€ per acquisti e 1000€ per prelievi.
Commenti 0 mi piace

Oddio, la Carta dello Studente… che ricordi! Ricordo ancora quando l’ho richiesta, tutta emozionata, pensando a quanti viaggi e quant’altro avrei potuto fare. Poi la realtà, sapete? Un po’ meno rosea, diciamo. Quali sono i limiti? Beh, tanti, a dire il vero. A cominciare dal fatto che non è mica precaricata, eh! Ti danno ‘sta bella carta, tutta figa, ma vuota come un uovo di Pasqua. E devi metterci i soldi tu, ovviamente. Un’altra rottura di scatole, aggiunta alle mille altre.

E poi, i limiti di spesa… mamma mia! 2500 euro per gli acquisti, mi sembrava una cifra enorme all’inizio. Infatti, me li sono mangiati tutti in un attimo. Sai, fra affitto, libri (che costano una follia, non so voi!), mangiare… E poi quei 1000 euro per i prelievi? Bah, sembravano tanti, ma alla fine sono volati via pure quelli. Ricordo che una volta, durante l’estate, volevo andare a trovare mia nonna, che sta in Sicilia, e il viaggio mi sarebbe costato parecchio di più. Ho dovuto chiedere soldi a mia madre. Che figura!

Mi chiedo, a volte, se effettivamente sia così utile come la dipingono. Forse per chi ha una famiglia benestante e riceve una bella ricarica iniziale, sì. Ma per uno studente medio come me, che fa mille lavori part-time per arrivare a fine mese, è un po’ una fregatura. Magari un po’ più di flessibilità nelle ricariche o un tetto di spesa più alto… sarebbe stato un bel aiuto. Infatti, a parte qualche buono sconto preso qua e là, non l’ho sfruttata come avrei voluto. Che peccato, no? Un po’ come quel viaggio a Londra che ho dovuto rimandare… per mancanza di fondi, ovviamente. Però, insomma, per lo meno c’è, no? Anche se, a dirla tutta, non so quanto mi sia stata davvero utile.

#Carta Studente #Limiti Carta #Studenti Carta