Che bonus restano nel 2024?

6 visite
Nel 2024 permangono alcuni bonus edilizi. Superbonus al 70%, Sismabonus al 50-85% e Bonus Barriere Architettoniche al 75% sono ancora attivi.
Commenti 0 mi piace

Superbonus, Sismabonus e Bonus Barriere Architettoniche: quali bonus edilizi restano attivi nel 2024?

Anche nel 2024, i proprietari di immobili possono beneficiare di alcuni bonus edilizi, che offrono agevolazioni fiscali per interventi di ristrutturazione e miglioramento dell’efficienza energetica. Ecco un riepilogo dei bonus che rimangono attivi:

Superbonus 70%

Il Superbonus 70% è una detrazione fiscale del 70% che viene applicata alle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica, antisismica, installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica per veicoli elettrici.

Per poter usufruire del Superbonus è necessario effettuare almeno due interventi trainanti (isolamento termico, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o interventi antisismici) abbinati a uno o più interventi trainati (installazione di impianti fotovoltaici, colonnine di ricarica, abbattimento delle barriere architettoniche).

La detrazione viene ripartita in cinque quote annuali di pari importo. Le scadenze per usufruire del Superbonus sono:

  • 31 dicembre 2022 per le spese sostenute dalle persone fisiche
  • 30 giugno 2023 per le spese sostenute dai condomini
  • 31 dicembre 2023 per le spese sostenute dalle persone giuridiche (solo per gli interventi di efficientamento energetico e antisismici)

Sismabonus 50%-85%

Il Sismabonus è una detrazione fiscale che varia dal 50% all’85% e viene applicata alle spese sostenute per interventi di miglioramento sismico.

La percentuale della detrazione dipende dal livello di rischio sismico della zona in cui si trova l’immobile. La detrazione viene ripartita in cinque quote annuali di pari importo.

Le scadenze per usufruire del Sismabonus sono:

  • 31 dicembre 2024 per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali
  • 31 dicembre 2023 per gli interventi eseguiti su singole unità immobiliari

Bonus Barriere Architettoniche 75%

Il Bonus Barriere Architettoniche è una detrazione fiscale del 75% che viene applicata alle spese sostenute per interventi che eliminano le barriere architettoniche negli edifici esistenti.

Possono accedere al bonus le persone con disabilità, gli anziani over 65 e le famiglie con almeno un componente con disabilità.

La detrazione viene ripartita in cinque quote annuali di pari importo.

Le scadenze per usufruire del Bonus Barriere Architettoniche sono:

  • 31 dicembre 2024 per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali
  • 31 dicembre 2023 per gli interventi eseguiti su singole unità immobiliari