Che bonus ci sono per le famiglie nel 2024?

17 visite
Nel 2024, le misure a sostegno delle famiglie variano a seconda del contesto regionale e nazionale. In Italia, sono previsti lAssegno Unico per i figli a carico, con importi modulati in base al reddito ISEE e al numero di figli. Potrebbero inoltre essere confermati o introdotti nuovi bonus legati allacquisto di beni di prima necessità o al supporto per i costi scolastici, ma la loro effettiva attuazione e le modalità di accesso devono ancora essere definite. È necessario consultare il sito dellINPS e il proprio Comune per informazioni aggiornate.
Commenti 0 mi piace

Bonus per le famiglie nel 2024: le misure a sostegno in Italia

In Italia, le misure a sostegno delle famiglie nel 2024 si concentreranno principalmente sullAssegno Unico per i figli a carico, introdotto nel 2022 e confermato anche per il prossimo anno.

Assegno Unico per i figli a carico

LAssegno Unico è una misura economica erogata mensilmente dallINPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) alle famiglie con figli a carico. Limporto dellassegno varia in base al reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) e al numero di figli.

Per il 2024, gli importi dellAssegno Unico mensile saranno i seguenti:

  • € 175 per i nuclei familiari con ISEE fino a € 15.000
  • € 150 per i nuclei familiari con ISEE tra € 15.000 e € 40.000
  • € 125 per i nuclei familiari con ISEE tra € 40.000 e € 45.000
  • € 110 per i nuclei familiari con ISEE tra € 45.000 e € 50.000
  • € 95 per i nuclei familiari con ISEE oltre € 50.000

Alle famiglie con più figli spetta una maggiorazione dellimporto mensile:

  • € 85 per il secondo figlio
  • € 95 per il terzo figlio
  • € 110 per il quarto figlio e per ogni figlio successivo

Altri bonus per le famiglie

Oltre allAssegno Unico, il governo italiano potrebbe introdurre o confermare altri bonus per le famiglie nel 2024. Tra questi:

  • Bonus bebè: una tantum erogato alla nascita o alladozione di un figlio
  • Bonus nido: contributo mensile per le spese di asili nido e altri servizi per la prima infanzia
  • Bonus scuola: contributo per lacquisto di materiale scolastico e altre spese legate allistruzione
  • Bonus energia: agevolazioni sulle bollette di luce e gas per le famiglie in difficoltà economiche
  • Bonus trasporti: contributi per lacquisto o labbonamento ai mezzi pubblici

Leffettiva attuazione di questi bonus e le modalità di accesso dovranno ancora essere definite dal governo italiano. È importante consultare il sito dellINPS e del proprio Comune per informazioni aggiornate sulle misure a sostegno delle famiglie nel 2024.